Vallo di Diano

Foto | InstaCilento, la settimana in 10 scatti

Instacilento, i 10 scatti realizzati da voi nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ordigno bellico ad Auletta, concluse le operazioni di bonifica

Le attività di bonifica sono durate circa 6 ore e un’ora prima dell’inizio delle operazioni è stato effettuato lo sgombero della popolazione

Auletta, procedono le operazioni di rimozione dell’ordigno

L’ordigno verrà poi fatto brillare in una cava

Erminio Cioffi

06/02/2022

Rubano zaino a Teggiano, l’appello di Rosaria: aiutatemi a trovarlo

“I soldi li avete avuti almeno ridatemi ciò che a voi non serve ma a me sì”

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Caggiano

Ecco una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale di Caggiano

A Sant’Arsenio uno sportello di ascolto e orientamento sociale

L'idea è quella di sostenere le persone che negli ultimi anni, anche a causa della Pandemia, hanno visto aumentare le difficoltà di inserimento sociale

Gruppo Infante

Ordigno bellico ad Auletta: saranno evacuate 70 persone

Domani le operazioni di rimozione e brillamento dell'ordigno bellico rinvenuto ad Auletta nei giorni scorsi. Da evacuare 70 famiglie

Erminio Cioffi

05/02/2022

Meteo, l’alta pressione porta sole e temperature miti | VIDEO

Ecco le previsioni meteo per Cilento, Vallo di Diano e Alburni in vista del weekend

Angelo Mazzillo

04/02/2022

Terapia per cura di una malattia rara, un teggianese nel team

All’Università di Perugia lo sviluppo dell’unica terapia esistente in grado di curare i bambini affetti dalla Leucodistrofia Metacromatica

Vallo di Diano: aperto il tesseramento per l’Associazione “Vallo a Leggere”

Aperto il tesseramento per aderire all'associazione Vallo a Leggere

Dal Ministero dell’interno fondi per i comuni di Cilento e Diano

Ecco tutti i comuni beneficiari di risorse da parte del Ministero dell'Interno

Ernesto Rocco

03/02/2022

Sindaci del Vallo di Diano: continuità al progetto di un Distretto Commerciale diffuso

I Sindaci del Vallo di Diano, all'unanimità, hanno dato continuità al progetto di costituzione di un Distretto Commerciale Diffuso

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Addio a Nonna Rosina, Buonabitacolo perde la sua ultracentenaria

Addio a nonna Rosina Rinaldi. Soltanto un mese fa aveva spento 101 candeline

Erminio Cioffi

03/02/2022

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Buonabitacolo

Ecco una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale di Buonabitacolo

Sindaca di Padula su alta velocità: basta polemiche, occasione da non sprecare

Il primo cittadino prende posizione sulle polemiche relative alla stazione alta velocità

Bomba americana ad Auletta: in Prefettura la presentazione dell’intervento di bonifica

Venerdì 4 febbraio incontro organizzativo e a seguire la conferenza stampa

A Pertosa una giornata di screening alla tiroide

Appuntamento sabato 5 febbraio. Ecco le modalità per prenotare lo screening gratuito alla tiroide

Padula: finanziati i dottorati comunali delle aree interne

Al Comune di Padula sono stati assegnati 75.000 euro

1 212 213 214 215 216 586

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Convergenze
E-Power
Gioielleria Rizzo
Arte Lux
Paladino Arredamenti
Balnea

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.