Alburni

Valzer di presidi in Cilento e Diano: ecco gli istituti liberi

Cambiano i dirigenti scolatici in 11 comuni del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ecco i dettagli

Fiorenza Di Palma

22 Giugno 2022

Scuola

Con la fine dell’anno scolastico inizia il valzer di presidi nelle scuole, anche del Cilento e Vallo di Diano. I nuovi dirigenti prenderanno servizio a partire dal primo settembre. A luglio si conosceranno i nominativi e le nuove destinazioni, ma nell’attesa l’Ufficio Scolastico Regionale ha ufficializzato le sedi libere per i movimenti provinciali, interprovinciali e interregionali.

Presidi nel Cilento e Vallo di Diano: gli istituti liberi

Nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni cambieranno dirigente l’Aldo Moro di Vallo della Lucania, l’IC di San Giovanni a Piro, l’IC di Omignano, l’IC Viscigliete di Sala Consilina, l’IC di Teggiano, l’IC Camera di Sala Consilina, l’IC di Caggiano, l’IC di Sicignano degli Alburni, l’IC di Casal Velino, l’IC di Carducci di Capaccio, l’IC di Pollica, l’IC di Vallo della Lucania – Novi Velia, l’IC di Serre – Castelcivita

Le altre scuole

Negli altri comuni della provincia, invece, cambieranno presidi: il primo circolo Sant’Alfonso M. Fusco di Angri, il primo circolo di Eboli, il secondo circolo di Sarno, l’Istituto comprensivo di San Gregorio Magno, l’Istituto comprensivo Lanzara di Castel San Giorgio, l’Istituto comprensivo Romano di Eboli, l’Istituto comprensivo Linguiti di Giffoni Valle Piana, l’Istituto comprensivo di Olevano sul Tusciano, l’Istituto comprensivo di San Cipriano Picentino, l’Istituto comprensivo di Colliano, l’Istituto comprensivo di San Marzano sul Sarno, il Terzo comprensivo di Nocera Inferiore, l’Istituto alberghiero Pittoni di Pagani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Torna alla home