Global

Covid: il bollettino dell’8 giugno. Indice contagi al 2,6% in Campania

Sono 251 i nuovi positivi su 9473 tamponi analizzati. 795 i guariti. 16 i deceduti. Il bollettino di oggi in Regione Campania

Pomodoro nocivo nel salernitano: scatta il sequestro

Scoperti livelli di pesticida nei pomodori nocivi per l'uomo: due fratelli denunciati. L'operazione dei carabinieri

Ansa

08/06/2021

Scommesse clandestine nel salernitano: denunciata titolare di un bar

I militari hanno rinvenuto, ben celato dietro una colonna, un computer collegato all’home page di un sito di scommesse sportive

Allerta meteo Gialla su Campania a partire da oggi

Allerta meteo in Campania. Possibili temporali, raffiche di vento, fulmini e grandine. Ecco l'avviso della Protezione Civile regionale

L’almanacco dell’8 giugno 2021

34 anni fa Telefono Azzurro attiva la prima linea

infante

Covid, il bollettino del 7 giugno: tasso di positività in Campania al 5%

Solo 177 positivi ma i tamponi sono stati pochi (3406). 10 i decessi e 723 i guariti. Ecco il bollettino del 7 giugno

Operazione anti droga della DDA nel salernitano: i nomi degli arrestati

11 gli arrestati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di un’associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di droga

Campania, in arrivo 300mila dosi di vaccino

Nuove dosi in arrivo di Pfizer. Serviranno per organizzare degli open day. Via libera anche agli iscritti all'Aire

Tragico incidente nel salernitano, due morti: anche un minore

Ancora un drammatico incidente sulle strade salernitane. Quattro i coinvolti: due giovanissimi deceduti in seguito allo schianto

Operazione antidroga nel salernitano: 11 misure cautelari

Scoperta associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti

L’almanacco del 7 giugno 2021

92 anni fa nasceva lo Stato della Città del Vaticano

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Covid, il bollettino del 6 giugno. In Campania positività al 3%

Sono 255 i positivi di oggi. 8298 i tamponi analizzati. Un deceduto

Monito della Cisl: “movida salernitana si comporti responsabilmente”

"Si tutelino i giovani, provati dalla pandemia, e si eviti di servire drink a base di alcol quando sono già in evidente stato d'ebrezza"

Allarme dell’Uncem: servono assunzioni nei piccoli comuni

Il presidente dell'Uncem: Servono ragionieri, tecnici e Segretari comunali che sappiano lavorare insieme"

Katiuscia Stio

05/06/2021

L’almanacco del 5 giugno 2021

797 anni fa nasceva l'Università di Napoli

Perito: il bosco si apre ai più piccoli. Appuntamento con “Letture di comunità”

Il bosco di castagni di Perito sarà la location per la lettura de "Il Piccolo Principe". E' il primo appuntamento con Letture di Comunità

Annalisa Siano

04/06/2021

1 134 135 136 137 138 498

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.