L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”
Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede,…
Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella
Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del…
Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento
Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi /…
Settembre: il mese della vendemmia, dei ritorni e dei nuovi Inizi
Settembre è il mese che ci invita a riflettere, a raccogliere ciò…
La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli
Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e,…
Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli
San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a…
Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici
Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha…
Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub
La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la…
Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio
Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano…
Il 18 agosto agosto si celebra Sant’Elena di Laurino: tra fede, miracoli e tradizione
Ecco la storia e le tradizioni legate alla Santa
Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose
Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende…
Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco
San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione…
Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato
Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa…
Pellegrinaggio notturno nel Golfo di Policastro: fede e tradizione nella notte dell’Assunta
In cammino nella notte tra il 14 e il 15 agosto
Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città
Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime
L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare
Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria
Notte di San Lorenzo: il cielo si accende di colori e desideri
E' la notte più magica dell'anno, ecco dove osservare le stelle cadenti…
A Pisciotta il 10 agosto si celebra Sant’Aniello: storia, tradizioni e curiosità
Storia, culto e tradizioni legate al culto di Sant'Aniello