• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Angelo Vassallo: a Bologna intitolato un giardino in memoria del Sindaco pescatore

A Bologna, nel quartiere Navile, ci sarà uno spazio verde dedicato ad Angelo Vassallo. Il giardino, intitolato alla memoria del Sindaco pescatore ucciso il 5 settembre 2010, si trova tra Via Corticelle 234 e via Bentini 16.

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 24 Maggio 2023
Condividi

A Bologna, nel quartiere Navile, ci sarà uno spazio verde dedicato ad Angelo Vassallo. Il giardino, intitolato alla memoria del Sindaco pescatore ucciso il 5 settembre 2010, si trova tra Via Corticelle 234 e via Bentini 16. Alla cerimonia d’inaugurazione erano presenti i primi cittadini di Bologna e Pollica, Matteo Lepore e Stefano Pisani.

Un giardino per Angelo Vassallo

Questa splendida iniziativa è stata resa possibile grazie alla piena collaborazione tra il quartiere Navile, guidato dalla Presidente, Federica Mazzoni, e Legambiente Bologna. Tra la città dell’Emilia Romagna e Pollica vi è un lungo gemellaggio costituito nel 2012, subito dopo la scomparsa di Angelo Vassallo. La sinergia tra le parti ha permesso, nel corso degli anni, di organizzare diverse iniziative ispirate al modello del Sindaco pescatore. Dalla valorizzazione delle risorse ambientali, culturali e gastronomiche, al forte rispetto della legalità.

“Storie che coltivano generazioni”

Il Sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha enfatizzato il grande valore significativo di un progetto come questo: “Dal quartiere Navile è arrivata la richiesta di dedicare un giardino ad Angelo Vassallo, sindaco pescatore del Comune di Pollica, ucciso dalle ecomafie. Storie di Bologna e storie d’Italia. Storie che coltivano generazioni. Le fanno crescere robuste e resistenti”.

Anche Federica Mazzoni, Presidente del quartiere Navile di Bologna, ha voluto celebrare la scoperta della targa in memoria di Vassallo: “La sua è una storia esemplare che resta tuttora senza verità e senza giustizia e che risuona in tutti noi, ancora di più oggi, 31esimo anniversario della strage di Capaci in cui è stato ucciso Giovanni Falcone; oggi che in Emilia-Romagna siamo in emergenza alluvioni e dissesto idrogeologico per cambiamenti climatici che non arriveranno in futuro ma che mostrano così il loro impatto devastante”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:angelo vassallo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 3 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Giorgia Meloni

Centrodestra compatto a Napoli: Meloni, Salvini e Tajani insieme per sostenere Edmondo Cirielli

I leader del centrodestra si riuniscono a Napoli il 14 novembre per…

Scuola

Ventisette scuole diventano officine di competenze: fondi da Salerno al Cilento

Oltre sei milioni dal Ministero dell’Istruzione per laboratori innovativi: le scuole diventano…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.