Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 10 Maggio 2025
Condividi
Altavilla Silentina, Cembalo. Accordo casa rifugio

È stato ufficialmente siglato l’accordo di collaborazione tra il comune di Altavilla Silentina e l’Azienda Speciale Consortile “Sele Inclusione” per la realizzazione e la gestione di una Casa rifugio destinata all’accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza. La struttura sorgerà nel territorio comunale di Altavilla.

Il finanziamento

A rendere possibile l’iniziativa è stato un finanziamento della Regione Campania, che ha stanziato 200.000 euro. I fondi verranno impiegati sia per l’adeguamento e l’allestimento dell’immobile individuato, sia per le attività gestionali, affidate alla stessa azienda consortile.

L’accordo

A firmare l’intesa sono stati il Sindaco di Altavilla Silentina, Francesco Cembalo, e il Presidente del Consiglio di Amministrazione di “Sele Inclusione”, Donato Guercio, alla presenza del Direttore dell’Azienda, Antonio Nuzzolo.

Il commento

“Abbiamo compiuto un primo, importante passo che segna l’avvio concreto dell’intero iter. La Casa rifugio rappresenta una struttura fondamentale per offrire protezione e assistenza alle donne vittime di violenza, garantendo loro un luogo sicuro e accogliente”, hanno dichiarato il sindaco Cembalo e il presidente Guercio.

Un forte impegno dell’Azienda sul fronte del contrasto alla violenza di genere, grazie anche al lavoro svolto dal centro antiviolenza operativo sul territorio. “I recenti report confermano quanto il fenomeno sia purtroppo diffuso, ma anche quanto siano state efficaci le azioni già messe in campo per supportare le donne. Proprio ad Altavilla Silentina, stiamo costruendo un protocollo di intesa che coinvolgerà istituzioni, forze dell’ordine, Asl e Centro per l’Impiego. Un’intesa che darà il via a numerose iniziative concrete a sostegno delle vittime”, hanno aggiunto Cembalo e Guercio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image