Il 3 novembre è una data che intreccia spiritualità, innovazione e svolte politiche. Mentre la Chiesa celebra figure di santità e dedizione, la storia registra eventi che hanno segnato il progresso tecnologico, la cultura popolare e la geopolitica. Un giorno che invita alla riflessione e alla memoria.
Santi celebrati
- Santa Silvia, madre di San Gregorio Magno
- Sant’Uberto di Tongeren-Maastricht, vescovo e patrono dei cacciatori
- San Martino de Porres, domenicano peruviano, patrono dei barbieri e degli operatori sanitari
- San Berardo dei Marsi, vescovo
- Sant’Eufrosino, vescovo
- Sant’Amico di Avellana, monaco
Nati il 3 novembre
- Charles Bronson (1921), attore statunitense
- Dolph Lundgren (1957), attore e regista svedese
- Anna Wintour (1949), direttrice di Vogue
- Vincenzo Salemme (1957), attore e regista italiano
- Roseanne Barr (1952), attrice e comica statunitense
- Kendall Jenner (1995), modella e personaggio televisivo statunitense
Morti il 3 novembre
- Henri Matisse (1954), pittore francese
- Salvador Allende (1970), politico cileno, presidente del Cile
- Giovanni Battista Piranesi (1778), incisore e architetto italiano
- Bob Kane (1998), fumettista statunitense, co-creatore di Batman
- André Malraux (1976), scrittore e politico francese
Eventi storici del 3 novembre
- 1493: Cristoforo Colombo avvista l’isola di Dominica nel Mar dei Caraibi
- 1534: Enrico VIII promulga l’Act of Supremacy, sancendo la rottura con Roma
- 1911: La Chevrolet entra ufficialmente nel mercato automobilistico
- 1936: Franklin D. Roosevelt rieletto presidente degli Stati Uniti
- 1955: Debutta il musical “Bulli e pupe” con Marlon Brando e Frank Sinatra
- 1968: Un’alluvione devasta il Piemonte, in particolare la provincia di Biella
- 1978: Debutta in TV la serie “Arnold” (Diff’rent Strokes)
- 2017: Apple rilascia l’iPhone X a livello internazionale
Giornata mondiale
- Giornata internazionale contro la violenza e il bullismo a scuola, anche online
Curiosità sui nati
- Charles Bronson, nato il 3 novembre 1921, fu uno degli attori più iconici del cinema d’azione, noto per il suo volto impassibile e la sua intensità drammatica.
- Anna Wintour, nata nel 1949, ha rivoluzionato il mondo della moda con il suo stile editoriale deciso e la sua influenza globale.
- Vincenzo Salemme, nato nel 1957, ha saputo coniugare comicità e teatro classico, diventando uno dei volti più amati della scena italiana.
Citazione
“L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita quotidiana.” — Pablo Picasso
Programmi tv
Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Alle 21.15 torna l’appuntamento con InCampo, l’approfondimento sul calcio dilettantistico. Ogni giorno, inoltre, puoi seguire il Tg di InfoCilento alle ore 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55. Lunedì e venerdì, dopo il telegiornale, appuntamento con il Tg Sport. Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.


