Attualità

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Federica Pistone

14 Maggio 2025

Alfierio Crisci

Dal cuore del Cilento ai palchi della scena musicale internazionale: Alfiero Crisci, 25 anni, originario di Roscigno, è oggi uno dei fotografi più richiesti tra gli artisti italiani e inglesi. La sua passione nasce nello studio fotografico di famiglia, dove da bambino imparava a “giocare” con la luce.

Chi è Alfieri Crisci

Decide presto di trasformare quella tradizione in qualcosa di suo. Dopo l’incontro con il noto DJ TY1, inizia a seguire concerti e backstage, raccontando con le immagini l’energia della musica dal vivo. È proprio grazie a TY1 che conosce Clementino, con cui stringe una collaborazione che lo porterà a firmare la locandina ufficiale del tour del rapper.

Ma la vera svolta arriva a Londra. Dopo un periodo difficile durante la pandemia, Crisci contatta rapper inglesi, finché uno di loro, Krept, gli dà fiducia. Da quel momento, la scena londinese si apre e Alfiero inizia a collaborare anche con artisti italiani come Gue, Lazza, Rocco Hunt e Capoplaza.

Oggi, Alfiero non è solo un fotografo, ma un vero narratore visivo: i suoi scatti catturano emozioni, tensioni e storie. E ogni volta che torna a Roscigno, si ricorda da dove tutto è cominciato. Perché, come ama dire, “la fotografia è il mio modo per fermare il tempo e dare voce a ciò che non parla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Fonderie Pisano: l’associazione Salute e Vita diffida l’Arpac: “Area residenziale, non industriale, basta fingere di non sapere”

La diffida presentata dall’associazione Salute e Vita richiama i dati emersi dallo studio Spes, che ha rilevato nella popolazione residente entro un raggio di 4 km dalla fonderia

Eboli, lavori RFI sulla Battipaglia-Potenza: senso unico alternato in Via San Vito Martire, ecco quando

L’intervento rientra nei lavori preliminari di RFI per il futuro abbattimento e ricostruzione del ponte di San Giovanni

Arcidiocesi di Salerno, nuovo giro di nomine dell’Arcivescovo Bellandi: cambiano 35 parroci

Le nuove nomine saranno in gran parte operative da settembre, mentre alcune prenderanno effetto già nel mese di luglio

Sassano: un cippo per ricordare le vittime del Covid-19

Il monumento, essenziale nella forma ma potente nel significato, è stato collocato all’ingresso del cimitero, luogo simbolico di raccoglimento e riflessione

Castellabate: spiagge accessibili per l’estate 2025

Saranno individuati dei percorsi di accesso al mare idonei alla fruizione del demanio marittimo, dell'arenile e delle spiagge

Antonio Pagano

16/06/2025

Agropoli: strada per Angelo Vassallo, ma la Fondazione attacca

Errori nella biografia del sindaco pescatore innescano la rabbia della Fondazione Angelo Vassallo

Il miracolo si rinnova: il sangue di San Vito si scioglie a Pisciotta

Anche quest’anno si è rinnovato il prodigioso miracolo di San Vito. Durante la Santa messa liquefatto il sangue del patrono

Maturità 2025: la Diocesi di Vallo della Lucania incontra gli studenti

La Diocesi ha promosso tre appuntamenti di incontro, meditazione e divertimento con i maturandi, ecco quando

Antonio Pagano

15/06/2025

Torna alla home