Attualità

Agropoli: “Star bene insieme”: un incontro sulle tematiche del bullismo

La giornata si terrà il 20 febbraio alle ore 10:00 presso l'aula magna dell'Istituto Gino Rossi Vairo

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2025

Il comune di Agropoli, su proposta dell’assessorato alle Politiche Giovanili e in collaborazione con la U.O.S.D. dell’ASL di Salerno, organizza “Star bene insieme: educazione emozionale e sane relazioni” in occasione della giornata di sensibilizzazione sulla tematica del bullismo e cyberbullismo.

L’appuntamento

Si tratta di una giornata informativa destinata agli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli che si terrà il 20 febbraio alle ore 10 presso l’aula magna dell’istituto alla presenza di illustri relatori. Dopo i saluti istituzionali del sindaco, Roberto Mutalipassi e dell’assessore alle Politiche Giovanili, Famiglia, Infanzia e Diritti degli Animali Elvira Serra, ci saranno gli interventi della dirigente U.O.S.D. ASL Salerno, Rosa Maria Zampetti, del dirigente strutture organizzative Unità Operativa Assistenza Sanitaria DS 70, Giovanni Nicoletti, del Capitano del Comando Compagnia Carabinieri della stazione di Agropoli, Giuseppe Colella.

Le dichiarazioni

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, dichiara: «Gli atti di bullismo subìti a scuola sono sempre più frequenti nella fascia d’età 11 – 13 anni così come il cyberbullismo in preoccupante crescita, non possiamo quindi restare indifferenti. Attraverso un confronto tra alunni ed esperti del settore intendiamo generare consapevolezza nei ragazzi che subiscono o agiscono il fenomeno».

L’assessore alle Politiche Giovanili, Elvira Serra sull’incontro: «Seguendo le direttive del Piano Nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola del Miur, abbiamo organizzato questo incontro in sinergia con la U.O.S.D dell’Asl di Salerno, che ringraziamo per il prezioso contributo così come il dirigente scolastico, Bruno Bonfrisco, che ha deciso di ospitare la manifestazione coinvolgendo attivamente gli studenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home