• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, Malandrino accusa: peggiore amministrazione degli ultimi trent’anni

Coordinatore di Forza Italia accusa: “credo che Agropoli abbia toccato il fondo della mediocrità Amministrativa e politica”

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Settembre 2023
Condividi
Emilio Malandrino

Al termine del mandato temporaneo di consigliere comunale, in sostituzione di Massimo La Porta, Emilio Malandrino traccia un bilancio della situazione politica in città. Il coordinatore di Forza Italia inizia con un bilancio del lavoro svolto, diverse le interrogazioni le interrogazioni presentate e le contestazioni fatte, dalla situazione del Lido Azzurro al parcheggio Landolfì, dalla richiesta di uscire dall’Unione dei Comuni alla necessità di garantire più sicurezza. 

Il bilancio dell’amministrazione comunale 

Nonostante tutto, però, le richieste di Malandrino sono state perlopiù inascoltate ed oggi il bilancio che l’ex consigliere traccia di questa amministrazione è senz’altro negativo, tanto da di finirla la peggiore degli ultimi trent’anni.

“Allo scadere di una stagione estiva ormai alle porte, credo che Agropoli abbia toccato il fondo della mediocrità Amministrativa e politica, a differenza degli sdolcinati complimenti ed autocelebrazioni che si fanno essi stessi,  quanto a risultati ed obbiettivi da città turistica”, dice.

“Una città allo sbando”

Per Malandrino, insomma, la gestione dell’estate è negativa. Il riferimento è alla gestione delle spiagge, del traffico, della sicurezza e dei parcheggi. 

 Ma anche la situazione politica sotto accusa, con i criticati passaggi di Bufano e Serra in maggioranza. 

Democrazia a rischio 

“Qui è in gioco, a mio avviso, la Democrazia, il futuro di una Città, l’orgoglio e la rivendicazione di mostrarsi come città Capitale del Cilento che dovrebbe portare alto il vessillo della trasparenza, dell’onestà, del rispetto dei diritti, della legalità, della libertà, laddove da tempo, purtroppo,  guidata da una classe politica discutibile, tutto ciò si è smarrito e non si riesce più a ritrovare”.

 Infine Malandrino assicura che il suo impegno politico per la città andrà avanti. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoemilio malandrino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.