Cilento

Parcheggio a pagamento sul Landolfi, Malandrino: «decisione cervellotica»

«Landolfi valvola vera di sfogo per quei pochi avventori che ancora oggi, coraggiosamente, scelgono Agropoli per lo shopping»

Redazione Infocilento

3 Maggio 2023

Emilio Malandrino

«Dopo un lungo e silenzioso periodo di rispettosa osservazione dell’iter amministrativo della coalizione Mutalipassi,  in carica dal Giugno 2022, in qualità di coordinatore cittadino di Forza Italia , ma anche e soprattutto da cittadino ed operatore commerciale di questa comunità, mi vedo costretto ad intervenire su quello che considero, a mio parere ed anche della forza politica che rappresento,  uno degli scempi più discutibili delle amministrazioni che si sono succedute,  più volte reiterato e da sempre rifugio di ricerca e modalità alternativa per  fare cassa, in maniera improponibile ed inopportuna,  a favore di un critico  bilancio comunale». Così Emilio Malandrino, esponente di Forza Italia, che inizia così una nota in cui non risparmia critiche sulla scelta dell’amministrazione comunale di ripristinare la sosta a pagamento sul Landolfi dal primo giugno.

Le novità per la sosta

Le tariffe saranno di 2 euro per la prima ora e 1 euro per quella successiva. Ci sarà un sistema automatico di controllo della sosta.

«Premesso che, a mio avviso, il Sindaco non è un attento frequentatore ed osservatore di quella zona,  altrimenti comprenderebbe che,  per lunghi e svariati periodo temporali dell’anno, tale area è assolutamente poco frequentata e presenta tantissima disponibilità di posti e, a maggior ragione, la transitabilità ed il normale deflusso veicolare,  che oggi risulta assolutamente accettabile, con un sistema di sbarre in entrata ed uscita, non essendoci una viabilità ed uno scorrimento creato idoneamente , porterebbe ad un assoluto ingorgo soprattutto in determinate ore del giorno contribuendo  ancor di più a complicare il traffico cittadino», accusa Malandrino. Non solo, prosegue Malandrino, «tale farneticante proposta,  non sarebbe assolutamente la soluzione nemmeno all’ ipotetico ed eventuale fenomeno degli ambulanti abusivi che resta compito da demandare esclusivamente alle Forze dell’ordine ed alla Polizia Locale».

L’analisi dell’ex consigliere comunale

L’ex consigliere comunale fa un’analisi complessiva della situazione agropolese, in particolare dal punto di vista economico-commerciale. «La crisi attanaglia tutto e tutti e si fa fatica, uscendo da un periodo difficilissimo post-pandemia, a rialzarsi e riprendere le attività commerciali, professionali e tecniche presenti sul nostro territorio.

Questo fenomeno, in particolar modo,  viene sentito nell’area del centro e della prima periferia urbana, dove il famoso parcheggio Landolfi  è, e resta,  una valvola vera di sfogo e di appoggio per quei pochi avventori che ancora oggi, coraggiosamente, scelgono Agropoli come meta dei loro acquisti e delle loro preferenze professionali.

Non è molto difficile capire che con un soluzione cervellotica come questa, il danno a quei pochi coraggiosi ed encomiabili operatori, ancora audaci ed eroici a proseguire le proprie attività, risulta enorme».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home