Altri Sport

Agropoli: ecco la targa in ricordo di Gino Motta “pioniere” della pallavolo in Cilento

Una cerimonia toccante alla presenza della moglie Giovanna e dei figli Martina e Marco

Raffaella Giaccio

26 Maggio 2025

Un momento di profonda emozione si è vissuto presso il Pala Green di Agropoli, dove è stata affissa una targa commemorativa in memoria di Biagio Motta, figura storica e amatissima del volley campano. L’iniziativa è stata fortemente voluta dal presidente della FIPAV Campania, Guido Pasciari, e sostenuta con convinzione dall’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi.

La cerimonia

Alla cerimonia hanno partecipato la moglie Giovanna, i figli Martina e Marco, insieme alla famiglia del Volley Agropoli. Presenti anche rappresentanti istituzionali e sportivi: consiglieri regionali, presidenti e consiglieri territoriali, oltre a numerosi dirigenti del movimento pallavolistico. Un momento toccante, ricco di ricordi e riconoscenza, in cui l’intera comunità ha voluto rendere omaggio a un uomo che ha lasciato un segno indelebile.

Il ricordo

“Storico dirigente, educatore appassionato, cuore pulsante della pallavolo ad Agropoli. In questa palestra ha seminato valori, trasmesso passione e accompagnato intere generazioni nel gioco e nella vita. Il suo ricordo resta vivo in ogni gesto, in ogni sorriso, in ogni pallone che ancora vola alto. La grande famiglia del volley campano con affetto e gratitudine”.

Parole che raccontano l’essenza di Biagio Motta, un uomo che ha fatto della pallavolo non solo uno sport, ma una scuola di vita. Il suo esempio continua a ispirare, il suo ricordo a vivere nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e condividere con lui la passione per il volley.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Diano in festa per Sant’Antonio di Padova: storia, devozione e miracoli

Il 13 giugno si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più amati e venerati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ecco dove si festeggia nel Cilento e nel Vallo di Diano

Concepita Sica

12/06/2025

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Diocesi di Vallo: a Borgo San Cesareo la festa degli oratori

L'appuntamento è per domenica 15 giugno presso la Parrocchia di San Cesareo ad Albanella. Saranno coinvolti tutti gli oratori della Diocesi

Antonio Pagano

12/06/2025

Incidente sulla A1: muore Nicola Gnazzo 53enne di Capaccio

Gnazzo era il conducente dell'ultimo tir tamponato che si è incastrato con la cabina nel semirimorchio del mezzo che lo precedeva

Caso Alfieri, revocati gli arresti domiciliari ad Alfonso D’Auria: procuratore speciale della Dervit

Alla Dervit, società che si occupa di impianti di pubblica illuminazione, era stato imputato di aver manipolato degli appalti

Piano di Zona Ambito S9: al via il progetto diretto a persone con disabilità

Il tutto è finalizzato all'inserimento di queste persone nel mondo del lavoro, tenendo conto delle loro attitudini

Castellabate, la Rete delle Città Marciane a Venezia: un incontro proficuo e nuove sinergie per il futuro

L'incontro si è tenuto oggi presso la sede municipale di Palazzo Ca' Farsetti

Castelcivita: dalla Regione nuovi fondi per il completamento dei lavori al Convento di Santa Gertrude

Grazie al finanziamento regionale di 4.111.786,11 euro del 2018, è stato possibile effettuare vari interventi di consolidamento e rifunzionalizzazione

Santa Marina: il Riesame conferma i domiciliari al sindaco Giovanni Fortunato

l Sindaco di Santa Marina si trova sottoposto alla misura restrittiva dei domiciliari dallo scorso 22 Maggio con l'accusa di corruzione; legata ad una presunta lottizzazione abusiva e al pagamento di una tangente di 100mila euro

Capaccio Paestum: domani l’insediamento della Giunta Comunale

L'insediamento è in programma per domani alle ore 14:30

Torna alla home