Cilento

Agropoli: al via il “Festival del Giglio”, tra tradizione, sport e speranza

Ad aprire il Festival sarà la IX edizione del Torneo di Sant’Antonio, appuntamento storico che torna ad animare il Pala Impastato di Contrada Moio oggi, lunedì 9 giugno

Comunicato Stampa

9 Giugno 2025

Prende il via oggi, lunedì 9 giugno, con grande emozione, la seconda edizione del “Festival del Giglio”, promosso dall’A.S.D. Circolo Parrocchiale Lilium APS-ETS di Agropoli.

Il progetto

Un progetto nato per intrecciare tradizione e innovazione, radicato nei valori della comunità e rivolto in particolare ai più giovani. Ad aprire il Festival sarà la IX edizione del Torneo di Sant’Antonio, appuntamento storico che torna ad animare il Pala Impastato di Contrada Moio oggi, lunedì 9 giugno a partire dalle ore 15:30. Il calcio d’inizio sarà affidato ad Angelo Alessio, ex calciatore di Serie A e allenatore, simbolo di sportività e ispirazione per le nuove generazioni.

Il torneo prevede due triangolari

Under 12: A.S.D. Lilium, Parrocchia Ss. Pietro e Paolo, Gruppo Scout “B. Di Luccio” Agropoli 1; Under 16: A.S.D. Rutino Sport, A.S.D. Lilium, Squadra Rappresentativa di Eredita. Non è solo una competizione sportiva, ma è un modo per far vivere ai ragazzi un’esperienza di comunità, di crescita e di condivisione, nel segno del patrono Sant’Antonio e del valore educativo del gioco.

L’appuntamento dell’11 giugno

Il secondo appuntamento del Festival sarà mercoledì 11 giugno alle ore 20:00, con l’evento “Note e Colori di Speranza”, un connubio di arte, musica e creatività che si terrà sul sagrato della Chiesa di Sant’Antonio. La serata inizierà con un concerto polistrumentale dei bambini del gruppo musicale “Lilium”, diretti dai Maestri Emilio Mirra e Mariagiovanna Palluotto, e sarà presentata da Don Carlo Pisani. A seguire, alle 21:00, DJ set con Paolo & Ubaldo Serra per un momento di festa e convivialità.

Per tutta la serata sarà visitabile la mostra artistica dal titolo “Fiori di Speranza”, esposizione di opere creative nate proprio con l’intento di seminare bellezza nelle periferie e coltivare speranza attraverso l’arte. Il Festival del Giglio è molto più di un calendario di eventi, è un gesto comunitario che parte dal basso, dai sogni condivisi, dai ricordi di chi – anni fa – partecipava a questi tornei come ragazzo e oggi li organizza per i più giovani.

Le info utili

È un invito a credere nella forza del territorio, nei legami umani e nella possibilità di far fiorire anche i luoghi più fragili. Con lo sport, la musica e l’arte, vogliamo seminare “fiori di speranza” nelle periferie, affinché ogni giovane possa sentirsi parte di una storia più grande, fatta di cura, partecipazione e futuro. Per info e aggiornamenti: A.S.D. Circolo Parrocchiale Lilium – Contrada Moio, Agropoli; oratoriolilium@gmail.com Instagram: liliumagropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Torna alla home