Cilento

Abusi edilizi in area Parco: scatta l’ordine di abbattimento

Le opere abusive sono state realizzate in un'area che ricade nella zona C1 della perimetrazione definitiva del Parco

Redazione Infocilento

20 Aprile 2023

Carabinieri Forestali

Opere abusive individuate nel Comune di Castellabate: i carabinieri forestali della stazione Parco di Castellabate hanno scoperto la realizzazione di abusi edilizi nella località di Cenito. Gli uomini della locale stazione contestano alcuni lavori, tra cui muri in cemento armato per una lunghezza di circa 250 metri, un cancello carrabile e pedonale, un cancello scorrevole in ferro, pavimentazione in calcestruzzo per un’area di circa 300 mq. e la pulizia completa dell’area pertinenziale al fabbricato attraverso il taglio della vegetazione e della preesistente alberatura, che ha interessato una superficie di circa 1.250 mq.

Abusi edilizi: le contestazioni

Le opere abusive sono state realizzate in un’area che ricade nella zona C1 della perimetrazione definitiva del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in assenza del Nulla Osta del Parco stesso. Di conseguenza, l’Ente ha emesso un’ordinanza di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi.

Le indagini

L’operazione che ha portato all’ordinanza è stata svolta dai militari forestali in sinergia con l’Ente Parco e con il supporto dell’Ufficio Tecnico di Castellabate.

La scoperta delle opere abusive e la successiva ordinanza di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi rappresentano un importante passo avanti nella tutela del territorio e dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home