Attualità

Sant’Arsenio, emergenza furti: il sindaco Pica scrive al presidente della C.M. Vallo di Diano

In merito all’emergenza furti e sicurezza pubblica che continua a preoccupare cittadini ed istituzioni del Vallo di Diano, il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, con un documento, ha richiesto al Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Francesco Cavallone

Comunicato Stampa

5 Marzo 2024

In merito all’emergenza furti e sicurezza pubblica che continua a preoccupare cittadini ed istituzioni del Vallo di Diano, il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, con un documento, ha richiesto al Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Francesco Cavallone, nuove azioni da mettere in atto con urgenza e che vadano oltre il potenziamento dei sistemi di video sorveglianza sul territorio.

InfoCilento - Canale 79

Il commento

Sarebbe il caso, scrive il sindaco Pica, di ridiscutere l’argomento, nuovamente affrontato nell’ultimo consiglio comunale di Sant’Arsenio, tenutosi lo scorso 22 Febbraio 2024, dopo il documento appello a firma del vice sindaco di Sant’Arsenio, Andrea Vricella ed indirizzato a tutti gli amministratori del Vallo di Diano, con alcune in iniziative più dirette ed incisive”.

Il primo cittadino, quindi, nel documento inviato al Presidente dell’ente montano valdianese chiede che venga richiesta nuovamente l’istituzione di un Commissariato di Polizia di Stato, che venga rafforzata la dotazione organica di Stazioni e Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, un incontro con i Parlamentari eletti nelle circoscrizioni di Salerno.

Pica chiede, inoltre, che venga sollecitata nuovamente una seduta del Comitato per l’Ordine e la sicurezza con l’intervento del Prefetto e del Questore di Salerno, come già avvenuto in altre parti del territorio. “E’ necessario, anche, aggiunge il sindaco, convocare una seduta congiunta monotematica dei consiglieri comunali del Vallo di Diano, ed infine, ma non per ultimo incontrare nuovamente il Procuratore della Repubblica, presso il Tribunale di Potenza, il dott. Francesco Curcio”.

L’auspicio

Il documento del sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, si conclude con l’auspicio che presto si mettano in atto tutte le iniziative utili per scongiurare un fenomeno che desta preoccupazione tra i cittadini ed i rappresentanti delle istituzioni dell’intero comprensorio valdianese e che merita la giusta ed esaustiva attenzione da parte delle autorità preposte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Torna alla home