Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Servizio idrico, Maione (Consac): finanziamenti finiscono al Nord per la frammentazione della gestione che da noi è alta e rende difficile intercettare i fondi”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Servizio idrico, Maione (Consac): finanziamenti finiscono al Nord per la frammentazione della gestione che da noi è alta e rende difficile intercettare i fondi”

Le parole del presidente della Consac Gestioni Idriche

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Settembre 2023
Condividi
Gennaro Maione

“Da tempo sento dire che il Sud ha sete ma gli investimenti finiscono al Nord e sempre più spesso mi viene chiesto il perché. A mio avviso la frammentazione della gestione percentualmente maggiore al sud rende difficile attrarre finanziamenti per investimenti pur essendocene normativamente tutti i presupposti. Rispetto alla media nazionale di investimenti nel settore idropotabile pari a circa 40 € per abitante, peraltro ben inferiore a quella europea che è di 80 € per abitante, in alcune aree del sud non si superano i 10 € pro-capite. E questo naturalmente contribuisce ad accrescere il divario fra nord e sud del paese. D’altronde non è sostenibile immaginare di colmare tale divario con investimenti esclusivamente finanziati in tariffa; il tessuto sociale non riuscirebbe a sostenerlo“. Lo ha dichiarato Gennaro Maione, Presidente di Consac Gestione idriche nel corso del convegno organizzato da “Servizi a Rete Tour” dal titolo “La visione industriale del servizio idrico integrato per superare il water divide e creare valore nel rispetto delle persone e dell’ambiente”.

Le soluzioni

Maione ha proposto anche delle soluzioni: “La soluzione? “Superare la frammentazione nella gestione del SII riconducendola ai soli gestori legittimati, Immaginare a quel punto processi di aggregazione che possano favorire economia di scala con conseguente efficientamento dei processi; Rendere strutturali finanziamenti nel SII consentendo in tal modo ai gestori di programmare la pianificazione degli interventi potendo contare su risorse dedicate certe nel tempo; Semplificare le procedure operative per attingere alle risorse dei finanziamenti oggi troppo farraginose che costringendo i gestori ad esposizioni debitorie insostenibili ne dissuadono i comportamenti virtuosi proattivi e semplificare al massimo le procedure di rilascio delle concessioni da parte degli organi tutori per interventi su suolo, assolutamente incompatibili con i brevissimi tempi a disposizione per l’esecuzione degli interventi”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image