Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: comune in campo Contro lo spopolamento. Fondi per nuove attività o trasferire in paese la residenza

I contributi saranno destinati a quanti trasferiscono la residenza in paese o avviano nuove attività sul territorio

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 16 Aprile 2023
Condividi
Municipio Caselle in Pittari

Fondi per chi trasferisce la propria residenza in paese o avvia qui attività commerciali, artigianali o professionali. È l’iniziativa di Caselle in Pittari. Anche il comune del basso Cilento, infatti, è risultato beneficiario di risorse da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

I contributi del governo

Si tratta di contributi assegnati a 1187 comuni selezionati per le loro condizioni particolarmente svantaggiate in quanto a forte rischio di spopolamento, con un indice di vulnerabilità sociale e materiale particolarmente elevato e con un basso livello di redditi della popolazione residente.

I fondi per il comune di Caselle in Pittari

All’Ente guidato dal sindaco Giampiero Nuzzo vanno circa 42mila euro. Le risorse saranno
utilizzate per l’adeguamento di immobili comunali da concedere in comodato d’uso gratuito, per l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali, la concessione di contributi per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole, la concessione di contributi a favore di chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nel comune come concorso per le spese di acquisto e ristrutturazione dell’immobile nel limite di euro 5.000,00 a beneficiario.

L’importanza delle risorse

Una importante occasione per provare a frenare lo spopolamento. Sono esclusi dall’assegnazione delle risorse quanti non in regola con il versamento di tributi comunali e le imprese che svolgono attività riguardanti lotterie, scommesse, case da gioco; gestione di apparecchiatura che consentono vincite in denaro e altre attività connesse con lotterie e scommesse.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.