Attualità

Eboli, un anno di amministrazione Conte e il PCI va all’attacco

Una assemblea popolare e in piazza della Repubblica per snocciolare quelle che sono le criticità politiche amministrative

Silvana Scocozza

21 Gennaio 2023

Mario Conte sindaco Eboli

Una assemblea popolare e in piazza della Repubblica ad Eboli per snocciolare quelle che sono le criticità politiche amministrative della compagine che governa il paese.

È dall’opposizione di sinistra, che arriva ferma e secca la bocciatura all’amministrazione comunale guidata dal primo cittadino Mario Conte.

Partito Comunista all’attacco: ecco cosa sta accadendo

Il Partito Comunista, mentre altri gruppi di opposizione risultano quasi completamente assenti sulle grandi tematiche che interessano la città ed il territorio, scendono in campo ancora una volta, come già avevano fatto nel recente passato con iniziative assembleari popolari.

I Comunisti Italiani non le mandano a dire e, spina nel fianco dell’amministrazione Conte fanno parlare più di quanto, da destra, stia facendo qualche esponente che, al contrario, negli anni precedenti coglieva occasione quotidiana per portare all’attenzione della cittadinanza fatti e “misfatti”.

Appuntamento in piazza della Repubblica

Il nuovo appuntamento del partito caro ad Alfonso Del Vecchio è in Piazza della Repubblica, domenica 22 gennaio, con inizio alle ore 11.00.

Prendono la parola Giovanni Setaro, che è componente del direttivo sezionale Garuglieri di Eboli ed Annamaria Paesano, segretario sezionale.

Nel mirino della sezione ebolitana del Pci c’è l’amministrazione comunale di Mario Conte, che i militanti comunisti bocciano sia sotto il profilo politico che amministrativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home