• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«Tu che di razza sei?»: a Vallo della Lucania una campagna contro l’abbandono degli animali da compagnia

A Vallo della Lucania una giornata contro l'abbandono degli animali da compagnia e per il 18 febbraio anche una giornata di microcippatura

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 20 Gennaio 2023
Condividi

«Tu che di che razza sei? Umana o disumana». Inizia con una frase significativa la campagna contro l’abbandono degli animali d’affezione promossa dall’amministrazione comunale di Vallo della Lucania con il consigliere Virginia Casaburi.

Troppi gli abbandoni anche nel Cilento

Anche nel Cilento purtroppo sono troppi gli abbandoni di cani, soprattutto d’estate. Per contrastare il fenomeno, che oltre a essere perseguibile per legge, può anche causare la morte dell’animale, il Comune ha lanciato la campagna di sensibilizzazione diffusa sui principali canali social con l’obiettivo di coinvolgere la comunità locale e quella di tutto il comprensorio cilentano.

Il commento

Coinvolte altre amministrazioni dei centri limitrofi. «Dobbiamo combattere il fenomeno – dice Casaburi – riceviamo continuamente richieste di intervento per cuccioli abbandonati. Ci affidiamo alla buona volontà delle volontarie ma non possiamo andare avanti così».

Appuntamento a febbraio con una giornata di microcippatura

Per il 18 febbraio è stata organizzata anche una giornata per la microcippatura gratuita in piazza Vittorio Emanuele. Un animale abbandonato ha una vita molto difficile: rischia di essere investito e ferito dalle automobili o vaga senza meta fino allo sfinimento e poi alla morte.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:caniCilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 29 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Guardia di finanza

Operazione della Guardia di Finanza in tutta Italia: scoperti finti nutrizionisti. Tre nel salernitano

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, grazie al qualificato…

Campo calcio

Truffe sportive: scatta il blitz. Sospetti anche su una gara della Salernitana primavera

Truffe sportive: smantellata presunta associazione a delinquere in Calabria. Società e tesserati…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.