Attualità

Un progetto per gli amici a quattro zampe abbandonati: l’esempio di Castellabate

Il Comune di Castellabate intende ridurre il fenomeno dell'abbandono dei cani, partecipando ad una iniziativa di sensibilizzazione

Roberta Foccillo

17 Novembre 2021

CASTELLABATE. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Marco Rizzo, intende promuovere una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali, per questo motivo ha aderito all’iniziativa: “Olimpia…de maratona di solidarietà contro l’abbandono”.

Le finalità

Nello specifico, l’Ente, prendendo parte a questo progetto, darà l’opportunità di favorire l’affidamento dei cani che hanno subito un abbandono; mediante la creazione di un sito; mettere in rete, quindi, i canili presenti sul territorio e le associazioni di volontari che si occupano della cura degli animali; informazioni dettagliate sugli quelli adottabili, mediante anche l’inserimento di foto e note informative relative all’indole dell’animale e alle varie esigenze delle razze.

E ancora, promuovere il Dog ticket un contributo che verrà concesso dal Comune; in sostituzione delle rette erogate ai canili per il mantenimento dei cani abbandonati, per l’acquisto di prodotti alimentari e altri bisogni.

Il contributo comunale per l’adozione, potrebbe essere pari al 40% della spesa sostenuta dall’amministrazione, per il mantenimento dell’animale.

L’obiettivo principale, è quello di lanciare un programma che utilizzerà due canali di condivisione; uno cartaceo e uno social in modo da raggiungere, in modo immediato, tutta la popolazione; creare un sito gestito dall’Ente; far arrivare tutte le informazioni degli animali smarriti e quelli adottabili presenti nelle strutture o accuditi dai volontari delle associazioni.

Le spese preventivate saranno pari a € 27.250,00; tra creazione del sito, ricerca della risorsa che si occuperà della gestione del progetto e di un addetto per il coordinamento della campagna di sensibilizzazione.

La finalità del progetto è quella di far accrescere nei cittadini, la consapevolezza che gli animali sono esseri viventi; vanno, altresì, curati e amati in quanto componenti effettivi del nucleo familiare.

Il commento

Il fenomeno dell’abbandono è ancora molto diffuso, purtroppo. Abbandonare significa lasciare l’animale ad un destino incerto e una situazione di forte pericolo, può essere vittima di incidenti fatali. Questo fenomeno raggiunge il suo apice nel periodo estivo e nonostante le leggi prevedano pene severe, non accenna a diminuire l’abbandono.

Altra conseguenza importante è il randagismo, causando malattie pericolose ad animali e persone, come la rabbia. Il nostro obiettivo è quello di ridurre al minimo questo fenomeno, creando dei canali che possano favorire, in tempi brevi, adozioni e sensibilizzare sempre di più tutti i cittadini”– fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home