Attualità

Un progetto per gli amici a quattro zampe abbandonati: l’esempio di Castellabate

Il Comune di Castellabate intende ridurre il fenomeno dell'abbandono dei cani, partecipando ad una iniziativa di sensibilizzazione

Roberta Foccillo

17 Novembre 2021

CASTELLABATE. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Marco Rizzo, intende promuovere una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali, per questo motivo ha aderito all’iniziativa: “Olimpia…de maratona di solidarietà contro l’abbandono”.

Le finalità

Nello specifico, l’Ente, prendendo parte a questo progetto, darà l’opportunità di favorire l’affidamento dei cani che hanno subito un abbandono; mediante la creazione di un sito; mettere in rete, quindi, i canili presenti sul territorio e le associazioni di volontari che si occupano della cura degli animali; informazioni dettagliate sugli quelli adottabili, mediante anche l’inserimento di foto e note informative relative all’indole dell’animale e alle varie esigenze delle razze.

E ancora, promuovere il Dog ticket un contributo che verrà concesso dal Comune; in sostituzione delle rette erogate ai canili per il mantenimento dei cani abbandonati, per l’acquisto di prodotti alimentari e altri bisogni.

Il contributo comunale per l’adozione, potrebbe essere pari al 40% della spesa sostenuta dall’amministrazione, per il mantenimento dell’animale.

L’obiettivo principale, è quello di lanciare un programma che utilizzerà due canali di condivisione; uno cartaceo e uno social in modo da raggiungere, in modo immediato, tutta la popolazione; creare un sito gestito dall’Ente; far arrivare tutte le informazioni degli animali smarriti e quelli adottabili presenti nelle strutture o accuditi dai volontari delle associazioni.

Le spese preventivate saranno pari a € 27.250,00; tra creazione del sito, ricerca della risorsa che si occuperà della gestione del progetto e di un addetto per il coordinamento della campagna di sensibilizzazione.

La finalità del progetto è quella di far accrescere nei cittadini, la consapevolezza che gli animali sono esseri viventi; vanno, altresì, curati e amati in quanto componenti effettivi del nucleo familiare.

Il commento

Il fenomeno dell’abbandono è ancora molto diffuso, purtroppo. Abbandonare significa lasciare l’animale ad un destino incerto e una situazione di forte pericolo, può essere vittima di incidenti fatali. Questo fenomeno raggiunge il suo apice nel periodo estivo e nonostante le leggi prevedano pene severe, non accenna a diminuire l’abbandono.

Altra conseguenza importante è il randagismo, causando malattie pericolose ad animali e persone, come la rabbia. Il nostro obiettivo è quello di ridurre al minimo questo fenomeno, creando dei canali che possano favorire, in tempi brevi, adozioni e sensibilizzare sempre di più tutti i cittadini”– fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home