Attualità

Vivi la magia di una passeggiata all’ombra dei Templi: attività, laboratori e visite guidate a Paestum e Velia

Passeggiate serali nel bellissimo parco archeologico di Paestum e Velia. Appuntamento il 29 e il 30 dicembre dalle 20:00

Roberta Foccillo

29 Dicembre 2022

Templi Paestum di notte

Proseguono gli appuntamenti al Parco Archeologico di Paestum e Velia per vivere la magica atmosfera del Natale all’ombra dei Templi.

Appuntamento questa sera e domani per romantiche passeggiate sotto le stelle

Apertura straordinaria sotto le stelle, stasera 29 dicembre a Paestum e domani, 30 dicembre, a Velia. A partire dalle 21:00, sarà possibile godere di una suggestiva passeggiata al chiaro di Luna tra il Tempio di Nettuno e la Basilica, utilizzando delle lanterne.

Il programma delle attività

Alle 20:15/21:15 e 22:15, «Oltre il Museo. Storie dei depositi di Paestum», si potrà andare alla scoperta dei sotterranei e dei tesori nascosti, per poter accedere a queste attività, è obbligatoria la prenotazione all0 0828811023 oppure scrivere una mail a infopaestumevelia@gmail.com

Previste anche attività a misura di bambino, alle 20:30 «Il Natale dei piccoli», visita guidata per bambini e ragazzi al Tempio di Nettuno e alla Basilica, seguirà poi un bellissimo laboratorio «Una letterina per la Befana». Il costo del biglietto è di € 3,00 è possibile prenotare allo 0812395653 oppure inviare una mail a arte@lenuvole.com o direttamente in biglietteria le Nuvole.

Apertura straordinaria serale dell’area archeologica /Santuario Meridionale) e del Museo dalle 20:00 alle 23:00, l’ultimo ingresso è consentito fino alle 22:15.

Il costo del biglietto Paestum&Velia by night è di € 5,00 Per info e prenotazioni clicca qui

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home