Attualità

La soglia dei 400 parti sempre più vicina al punto nascita di Polla: in 24 ore nati 6 bambini

Sono 6 i bambini nati all’ospedale di Polla in 24 ore: 3 maschietti e 3 femminucce. Stanno tutti bene insieme alle loro mamme.

Federica Pistone

29 Dicembre 2022

Sono 6 i bambini nati all’ospedale di Polla in 24 ore: 3 maschietti e 3 femminucce. Stanno tutti bene insieme alle loro mamme. I bebè sono curati dal personale del reparto di Pediatria guidato dal Primario Teodoro Stoduto, le mamme sono assistite dal personale del reparto di Ostetricia e Ginecologia guidato dal Primario Francesco De Laurentis.

Nascite, il punto all’ospedale di Polla

Dall’inizio del 2022 le nascite registrate nella struttura ospedaliera del Vallo di Diano sono 370, quindi è sempre più vicina la soglia dei 400 nati. Numeri importanti ed un trend in crescita ormai da tempo che purtroppo fanno comunque ritornare, a fine anno, l’incubo della chiusura del punto nascita. Eppure bisognerebbe tenere in considerazione che: l’ospedale di Polla è una struttura situata in un’area interna, che non può avere i numeri e l’utenza degli ospedali dei grandi centri urbani, ma che ha comunque la capacità di attrarre utenza dall’intera provincia di Salerno e di Potenza.

Numeri importanti e trend in crescita, nonostante qualche criticità legata alla mancanza di personale

Nel reparto di Ostetricia e Ginecologia sono in servizio 6 medici, ne servirebbero 8. In turno, solitamente, sono in servizio solo due medici (a causa della carenza del personale) che potrebbero garantire solo le urgenze, ed invece non sono mai stati interrotti gli interventi programmati e le visite ambulatoriali. Ed ancora, a testimonianza dell’ottimo servizio reso la mortalità, fortunatamente, è pari a zero.

Anzi, grazie proprio alla presenza della struttura nel territorio, è stato possibile salvare la vita di tanti bambini e bambine e delle loro mamme. Da più parti viene chiesta una nuova deroga non solo per il punto nascita di Polla ma anche per quelli di Sapri e Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home