Attualità

Punti nascita di Polla e Sapri a rischio, De Luca lancia l’allarme

Punti nascita di Polla e Sapri sotto i 400 parti previsti dal Governo e a rischio chiusura. Lo ha detto il presidente De Luca

Fiorenza Di Palma

6 Maggio 2022

Punto nascita

Nuovi timori per i punti nascita di Cilento e Vallo di Diano e in particolare per quelli di Polla e Sapri. La Regione Campania, infatti, è stata diffidata tre volte dal Ministero della Salute. Lo ha reso noto il presidente Vincenzo De Luca ieri ad Eboli, dove ha inaugurato il reparto di cardiologia (leggi qui).

Punti nascita di Polla e Sapri a rischio chiusura

Il governatore ha aggiunto che «Gli ospedali con meno di 400 parti l’anno prossimo chiuderanno». Si ripropone, quindi, una vecchia questione che ha portato a polemiche e proteste già negli anni scorsi.

Era il 2018, infatti, quando le comunità di Sapri e Polla manifestarono per la prima volta tutto il loro malcontento per le decisioni del Governo di chiudere i reparti.

I dati del 2021 non sono diversi da quelli di allora: 344 nascite all’ospedale di Polla, 261 a quello di Sapri. Numeri al di sotto del minimo di parti necessario, fissato a 400.

Purtroppo questo è un problema che si presenta puntuale ogni anno. Se per il Governo gli ospedali con un numero basso di parti risultano pericolosi, per i cittadini dei centri dell’interno e delle aree periferiche queste strutture rappresentano dei punti di riferimento fondamentali per l’assistenza sanitaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Torna alla home