• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Restaurare e valorizzare i murales: a Battipaglia riparte il progetto Spes con il calendario 2023 e la campagna di autofinanziamento

L’associazione a.DNA riprende le attività del progetto Spes, con l’obiettivo di restaurare, valorizzare e raccontare i murales

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 27 Dicembre 2022
Condividi
Street art Battipaglia

L’associazione a.DNA riprende le attività del progetto Spes, nato nel 2019 con l’obiettivo di restaurare, valorizzare e raccontare i murales realizzati negli anni Ottanta in piazza Risorgimento a Battipaglia.

A maggio prossimo infatti sarà restaurato il murale «Le maschere» della pittrice tedesca Eveline Krumnau che, finalmente dopo 40 anni, riprenderà vita così come nel 2019 è toccato al primo murale «L’albero del Domani» diventato l’emblema del Festival Teatro dei Ragazzi di Carmine Battipede.

Ma tante altre nuove iniziative saranno presentate mercoledì 28 dicembre alle 18.30, presso il teatro «Il Piccolo di Battipaglia», a via Olevano 40. La novità principale è la realizzazione del calendario 2023 che racchiude tutti i murales presenti in città.

Dalle opere pubbliche di artisti internazionali come Millo, Etnik ed El Niño de las pinturas, dipinti tra il 2014 e il 2016 per un progetto nelle scuole del territorio a cura di Mirko Pierri, a quelli che non ci sono più, come il murale di Walter Molli, artista mariglianese scomparso nel 2019, quello che lo storico fondatore del gruppo Gridas di Scampia Felice Pignataro dipinse sul muro di cinta dello Stadio Pastena nel 1992 e i graffiti dei gruppi di artisti locali come i writer della Drak Crew.

Ogni mese avrà dunque la sua opera eccetto il mese di maggio, la cui pagina è stata volutamente lasciata bianca per dare spazio alla nuova edizione del progetto. Tra gli obiettivi c’è quello di realizzare una nuova opera e di valorizzare l’arte murale di Battipaglia raccontando la storia della città attraverso l’arte murale dipinta negli ultimi decenni in questi luoghi.

Il commento

«Si dice spesso che Battipaglia è una città che non ha storia – dichiara Mirko Pierri, direttore artistico di a.DNA project – ecco, noi vogliamo sfatare questa convinzione infondata e regalare alla nostra città un vero e proprio racconto identitario attraverso l’arte di strada, recuperando storie e scrivendone nuove».

Durante questi due anni di assenza dovuti al Covid, il progetto Spes non ha mai arrestato la sua attività. Ha all’attivo infatti la realizzazione di una mappatura cartacea di tutti gli oltre venti murales presenti attualmente a Battipaglia, che adesso diventerà online e sarà visitabile scaricando il qr-code del calendario.

Il calendario potrà essere acquistato al prezzo di 15 euro e il ricavato sarà utilizzato per realizzare la nuova opera murale che il progetto Spes 2023 si è data come obiettivo, ma anche per sostenere laboratori, performance e un evento pubblico multimediale che nel corso del nuovo anno coinvolgerà diversi luoghi della città.

La serata

Alla serata di presentazione dell’iniziativa parteciperanno artisti locali e alcuni degli storici organizzatori del Festival Teatro dei Ragazzi, saranno proiettati video delle opere presenti in città e un reportage dei murales in lavorazione come quello sui muri della scuola elementare di via Stella e Sandro Penna.

Sarà allestita anche una mostra delle stampe dei murales presenti nel calendario. Staff Direzione artistica – Mirko Pierri Media e concept grafico – Benedetto Battipede Performance e teatro – Francesco Di Concilio Allestimenti e impianti audio – Nicolò Battipede Ufficio Stampa – Angela Cappetta Assistenza Tecnica – Pierfrancesco La Brocca Stampa – Tipografia Black Book

s
TAG:battipagliastreet art
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.