• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Centro Contemporaneo delle Arti: pubblicato il programma degli incontri culturali a Roccadaspide

È stato pubblicato il programma degli incontri culturali che si terranno presso la sede di Roccadaspide del Centro Contemporaneo delle Arti

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 21 Dicembre 2022
Condividi
Panorama Roccadaspide

È stato pubblicato il programma degli incontri culturali che si terranno presso la sede di Roccadaspide del Centro Contemporaneo delle Arti del Cilento sita in via Crescella.

Appuntamento da gennaio del 2023 con i primi incontri

Gli incontri inizieranno il 14 gennaio e si terranno durante tutto il 2023. Vi prenderanno parte tanti scrittori e artisti di elevato spessore come Davide Rondoni, Elena Parulo, Francesco D’Episcopo, Nicola Femminella, Giusy Rinaldi, Menotti Lerro, curatore della rassegna e Luigi Leuzzi sostenitore del progetto.

A presentare il numero speciale dedicato al Movimento Empatico della rivista ‘Riscontri’ sarà Ettore Barra

«Si tratta di una rassegna raffinata e di alto profilo che mira, come sempre, alla crescita cultura reale del territorio cilentano, sempre più eccellenza artistico-letteraria» ha affermato il sindaco Gabriele Iuliano.

Il centro

Il calendario completo degli eventi è disponibile sulle pagine istituzionali dell’ente comunale e sulle pagine web ufficiali del movimento empatico. Il Centro Contemporaneo delle Arti del Cilento è nato dopo l’adesione alla «Piramide Culturale del Cilento» proprio allo scopo di valorizzare le migliori espressioni artistiche contemporanee e per far sì che Roccadaspide sia sede di studi, convegni, incontri ed eventi culturali di ogni genere.

Il Centro è diretto dal Professor Menotti Lerro, ideatore del Movimento nazionale dell’Empatismo che, in breve tempo, ha visto coinvolti molti dei maggiori poeti, artisti, filosofi, musicisti italiani ed internazionali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centro contemporaneo delle artiCilentoroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Truffe agli anziani: grande partecipazione all’incontro con l’Arma dei Carabinieri a Caggiano

Durante l’incontro è intervenuta la Capitano Veronica Pastori, Comandante della Compagnia Carabinieri…

Robot

Sala Consilina: all’IIS Cicerone il “Robot Day”, un viaggio nel mondo della robotica educativa

L'appuntamento è per il 15 novembre

Tribunale di Salerno

Maltrattamenti all’asilo, confermata condanna per la maestra

Confermata in appello a Salerno la condanna a due anni di reclusione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.