InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Inaugura il Centro Contemporaneo delle Arti del Cilento
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Inaugura il Centro Contemporaneo delle Arti del Cilento

Di Alessandra Pazzanese 7 mesi fa
Menotti Lerro
Condividi

Sarà inaugurato alle ore 18:00 di venerdì 11 novembre 2022, a Roccadaspide, presso i locali comunali di Piazza Crescella, il Centro Contemporaneo delle Arti del Cilento.

Centro Contemporaneo delle Arti del Cilento: l’iniziativa

L’iniziativa ha lo scopo di valorizzare le migliori espressioni artistiche contemporanee e di far sì che Roccadaspide sia sede di studi, convegni, incontri ed eventi culturali di ogni genere.

Il Centro Contemporaneo delle Arti del Cilento sarà diretto dal Professor Menotti Lerro, ideatore del Movimento nazionale dell’Empatismo a cui Roccadaspide aveva già aderito nei mesi scorsi e che, in breve tempo, ha visto coinvolti molti dei maggiori poeti, artisti, filosofi, musicisti italiani ed internazionali.

Il comune, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, dopo l’adesione alla “Piramide Culturale del Cilento” ha avviato questo percorso mirato, dunque, a promuovere tutte le forme artistiche e culturali.

Cos’è il Movimento Empatico

La Scuola Empatica è un movimento letterario, artistico, filosofico e culturale, nato nel 2020 all’interno del ‘Nuovo Triangolo Culturale del Cilento Antico’. Esso pone al centro dei suoi interessi la relazione empatica e dunque la persona nella sua costituzione antica e ontologica. Ne discende che ogni sperimentazione creativa o didattica non possa prescindere da un processo di immedesimazione nell’altro da sé, dal suo mondo culturale e dalla sua contemporaneità.

Tale orizzonte di senso implica una vocazione per il territorio e una promozione civile della società articolata da una crescita individuale e comunitaria secondo finalità etiche e valoriali mediate da una dimensione estetica: l’Arte.

TAG: centro contemporaneo delle arti, Cilento, roccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Ponte Caiazzano Ponte di Caiazzano, convocata conferenza di servizi
Articolo Successivo Smog Ambiente Ambiente, Campania bocciata. Male Salerno
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.