Attualità

Inaugura il Centro Contemporaneo delle Arti del Cilento

Sarà inaugurato nei prossimi giorni il Centro Contemporaneo delle Arti di Roccadaspide. Sarà sede di studi, convegni e incontri

Alessandra Pazzanese

7 Novembre 2022

Menotti Lerro

Sarà inaugurato alle ore 18:00 di venerdì 11 novembre 2022, a Roccadaspide, presso i locali comunali di Piazza Crescella, il Centro Contemporaneo delle Arti del Cilento.

Centro Contemporaneo delle Arti del Cilento: l’iniziativa

L’iniziativa ha lo scopo di valorizzare le migliori espressioni artistiche contemporanee e di far sì che Roccadaspide sia sede di studi, convegni, incontri ed eventi culturali di ogni genere.

Il Centro Contemporaneo delle Arti del Cilento sarà diretto dal Professor Menotti Lerro, ideatore del Movimento nazionale dell’Empatismo a cui Roccadaspide aveva già aderito nei mesi scorsi e che, in breve tempo, ha visto coinvolti molti dei maggiori poeti, artisti, filosofi, musicisti italiani ed internazionali.

Il comune, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, dopo l’adesione alla “Piramide Culturale del Cilento” ha avviato questo percorso mirato, dunque, a promuovere tutte le forme artistiche e culturali.

Cos’è il Movimento Empatico

La Scuola Empatica è un movimento letterario, artistico, filosofico e culturale, nato nel 2020 all’interno del ‘Nuovo Triangolo Culturale del Cilento Antico’. Esso pone al centro dei suoi interessi la relazione empatica e dunque la persona nella sua costituzione antica e ontologica. Ne discende che ogni sperimentazione creativa o didattica non possa prescindere da un processo di immedesimazione nell’altro da sé, dal suo mondo culturale e dalla sua contemporaneità.

Tale orizzonte di senso implica una vocazione per il territorio e una promozione civile della società articolata da una crescita individuale e comunitaria secondo finalità etiche e valoriali mediate da una dimensione estetica: l’Arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home