• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, polemiche sulle indennità degli amministratori: fondi vadano a famiglie in difficoltà

Il gruppo di minoranza SiAmo Sapri: «Si chiariscano i motivi per cui le indennità vengono intascate al 100%»

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 17 Dicembre 2022
Condividi
Municipio di Sapri

«L’amministrazione Gentile in carica da giugno 2022 ha percepito 56.811,08 euro (dal 14 giugno al 31 dicembre 2022)». A riportare le cifre il gruppo di minoranza SiAmo Sapri che chiede chiarimenti sulla questione relativa alle indennità di carica.

Indennità di carica agli amministratori di Sapri: la situazione

Le somme, infatti, vennero riassegnate agli amministratori all’indomani dell’elezione del sindaco Antonio Gentile, poiché i suoi predecessori scelsero di rinunciarvi. Nel corso del suo primo mandato, nel 2018, l’esecutivo ripristinò le indennità della giunta, rinunciando però al 50% del totale, in modo tale da destinare la cifra restante ad un fondo apposito. Questo sarebbe dovuto servire per finanziare turismo, sicurezza e cultura. Oggi non sarebbe più così, evidenziano dai banchi dell’opposizione.

Le contestazioni della minoranza

«Evidentemente, prendiamo atto che non c’è più bisogno di denaro in questi settori, e contestualmente ci aspettiamo una Città più sicura e con un cartellone turistico finalmente all’altezza. Ci farebbe piacere che così come si sbandiera ai quattro venti il successo nell’ ottenimento di un finanziamento pubblico, si chiariscano anche i motivi per i quali le indennità vengono intascate al 100% (tra l’altro c’è stato anche un ulteriore aumento delle indennità voluto dal Governo)». Così scrivono da SiAmo Sapri.

Poi l’invito a mettere a disposizione i fondi per le famiglie indigenti. «Se pensiamo che l’indennità complessiva annua per l’intera giunta sarà pari a 113.622,16 euro un gesto di generosità verso i cittadini che non riescono ad affrontare il caro bollette non ci appare fuori luogo e ci sembra superfluo anche doverlo sollecitare», concludono dal gruppo di minoranza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoindennitàSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: via le barriere architettoniche all’interno dell’IC “Gino Rossi Vairo”

L'Ente intende partecipare all' avviso regionale per l'abbattimento delle barriere architettoniche all'interno…

Santi

Almanacco dell’1 Novembre: si celebrano tutti i Santi

Il 1° novembre 1512 Michelangelo mostra il soffitto della Cappella Sistina: arte,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.