Cilento

Sapri, polemiche sulle indennità degli amministratori: fondi vadano a famiglie in difficoltà

Il gruppo di minoranza SiAmo Sapri: «Si chiariscano i motivi per cui le indennità vengono intascate al 100%»

Maria Emilia Cobucci

17 Dicembre 2022

Municipio di Sapri

«L’amministrazione Gentile in carica da giugno 2022 ha percepito 56.811,08 euro (dal 14 giugno al 31 dicembre 2022)». A riportare le cifre il gruppo di minoranza SiAmo Sapri che chiede chiarimenti sulla questione relativa alle indennità di carica.

Indennità di carica agli amministratori di Sapri: la situazione

Le somme, infatti, vennero riassegnate agli amministratori all’indomani dell’elezione del sindaco Antonio Gentile, poiché i suoi predecessori scelsero di rinunciarvi. Nel corso del suo primo mandato, nel 2018, l’esecutivo ripristinò le indennità della giunta, rinunciando però al 50% del totale, in modo tale da destinare la cifra restante ad un fondo apposito. Questo sarebbe dovuto servire per finanziare turismo, sicurezza e cultura. Oggi non sarebbe più così, evidenziano dai banchi dell’opposizione.

Le contestazioni della minoranza

«Evidentemente, prendiamo atto che non c’è più bisogno di denaro in questi settori, e contestualmente ci aspettiamo una Città più sicura e con un cartellone turistico finalmente all’altezza. Ci farebbe piacere che così come si sbandiera ai quattro venti il successo nell’ ottenimento di un finanziamento pubblico, si chiariscano anche i motivi per i quali le indennità vengono intascate al 100% (tra l’altro c’è stato anche un ulteriore aumento delle indennità voluto dal Governo)». Così scrivono da SiAmo Sapri.

Poi l’invito a mettere a disposizione i fondi per le famiglie indigenti. «Se pensiamo che l’indennità complessiva annua per l’intera giunta sarà pari a 113.622,16 euro un gesto di generosità verso i cittadini che non riescono ad affrontare il caro bollette non ci appare fuori luogo e ci sembra superfluo anche doverlo sollecitare», concludono dal gruppo di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home