Attualità

Nuovo polo dell’infanzia con fondi Pnrr: «avremo una scuola bella, sicura e inclusiva»

Per il polo dell'infanzia il comune può sfruttare un finanziamento di 2,7 milioni di euro. Ma ci sono molte altre novità in arrivo

Filippo Di Pasquale

2 Dicembre 2022

Giuseppe Rinaldi

Un nuovo polo dell’infanzia a Montesano sulla Marcellana. Ad annunciarlo con profonda soddisfazione è il sindaco Giuseppe Rinaldi. L’Ente valdianese, infatti, ha potuto beneficiare di risorse Pnrr che consentiranno di realizzare un edificio in via XI settembre, a Montesano Scalo, capace di ospitare Scuola dell’Infanzia (Materna) e Asilo Nido sub-comprensoriale (di più comuni dell’area sud del Vallo di Diano).

Il sindaco Rinaldi presenta il nuovo polo dell’infanzia

«La nuova scuola, bella, sicura, inclusiva ed innovativa sarà ubicata nelle immediate vicinanze dell’edificio appena costruito e solo pochi mesi fa inaugurato in maniera da costituire un’unica area scolastica 0-14 anni – spiega il primo cittadino – La struttura prevedrà, altresì, spazi di aggregazione per la comunità ovvero un centro socio – culturale ove possano essere pensate: conferenze, riunioni, rappresentazioni teatrali su piccola scala, ecc. Il nuovo edificio scolastico sarà realizzato nel rispetto delle ultime normative in materia di sicurezza a tutti i livelli».

Il finanziamento

Il Comune di Montesano sulla Marcellana ha ottenuto circa 2,7 milioni di euro per realizzare il nuovo edificio scolastico. Il polo dell’infanzia permetterà di garantire spazi ampi e adeguati ad una popolazione scolastica che nella fascia di età tra 0 e 6 anni risulta sempre più crescente.

Le altre novità in ambito scolastico

Il progetto, però, è importante anche per un’altra ragione: la nuova scuola libererà ambienti scolastici dell’attuale Polo e consentirà la nascita di nuovi laboratori per tutti gli ordini e grado e spazi per il richiesto nuovo indirizzo dell’ITT.

«Sull’ITT inoltre stiamo lavorando al progetto esecutivo per una nuova specifica sede e lo consegneremo all’Ente competente, la Provincia di Salerno», annuncia Rinaldi. «Ora possiamo anche partire, visto il Decreto che ci conforta sui terreni comunali su cui costruire la nuova scuola, con gli spazi sportivi all’aperto, già precedentemente finanziati, a servizio di quello che sta diventando un vero e proprio campus scolastico», conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Torna alla home