• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una nuova sede dell’Unione Italiana Ciechi ed ipovedenti: sabato l’inaugurazione a Polla

A Polla nuova sede dell'unione italiana ciechi ed ipovedenti in località Bosco. Ecco gli interventi in programma

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Dicembre 2022
Condividi
Ipovedente

È in programma per sabato 3 dicembre a Polla, il taglio del nastro per la nuova sede dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti situata presso il centro Sociale don Bosco.

Dopo l’inaugurazione, si terrà un incontro al quale prenderanno parte: Luigi Mea, Consigliere Provinciale UICI , Responsabile della Sezione; Massimo Loviso, Sindaco di Polla. Francesco Cavallone, Presidente Comunità Montana Vallo di Diano; Antonio Florio, Direttore Consorzio Sociale Vallo di Diano, Alburni e Tanagro S10 ; Raffaele Rosa, Presidente Sezione Provinciale UICI Salerno; Salvatore Sica, Docente Università degli Studi di Salerno; Corrado Matera, Consigliere Regionale e Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano.

A Polla sono stata anche inviate alcune iniziative nelle scuole, come per esempio il progetto «Letture al buio». I ragazzi e le ragazze delle terze medie dell’Istituto Omnicomprensivo statale di Polla hanno ascoltato al buio i brani letti in Braille dai soci dell’Unione italiana Ciechi e Ipovedenti di Salerno rappresentanza zonale di Polla.

Due le sessioni previste nella giornata di ieri, durante le quali, gli studenti senza vedere nulla, potranno calarsi nella narrazione e percepire le sensazioni e le modalità di ascolto dei non vedenti.

I bambini con l’iniziativa Letture al buio hanno potuto toccare con mano il mondo della vulnerabilità, e di fornire loro anche un messaggio di forza e coraggio.

Nel corso della giornata hanno portato i loro saluti la dirigente scolastica Sabrina Rega, la vicepreside Annalisa Di Gruccio, il sindaco di Polla Massimo Loviso, il presidente del Consiglio comunale Giovanni Corleto. A fine evento, i bambini hanno avuto l’occasione di porre delle domande alle persone non vedenti.

s
TAG:pollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.