• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, celebrata la Virgo Fidelis. Il monito del capitano Fedocci: combattiamo insieme l’abusivismo

Anche la compagnia di Sapri ha celebrato la Virgo Fidelis, patrona dell'arma dei carabinieri. Oggi la cerimonia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Novembre 2022
Condividi
Virgo Fidelis Sapri

Il vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, mons. Antonio De Luca, ha celebrato questa mattina nella chiesa madre di Sapri le celebrazione in onore della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei carabinieri.

Virgo Fidelis a Sapri: Santa Messa nella chiesa dell’Immacolata

Alla cerimonia, oltre al comandante della locale compagnia, Francesco Fedocci, erano presenti i comandanti delle stazioni e i sindaci del comprensorio. Hanno partecipato anche i rappresentanti delle associazioni di combattenti, reduci ed ex carabinieri.

Il capitano Fedocci, durante le celebrazioni è intervenuto per ringraziare la comunità «di cui l’Arma dei Carabinieri è parte integrante» e i sindaci «che in questi giorni sono adoperati per garantire assistenza a tutta la popolazione in un momento difficile a causa dei disagi provocati dal maltempo».

Poi ha lanciato un monito per combattere una piaga diffusa sul territorio. «Aiutateci: il problema di questo territorio è anche l’abusivismo. Dobbiamo contrastare questa piaga, collaboriamo con gli uffici tecnici, i comandanti di stazione saranno al vostro fianco», ha detto.

A conclusione della celebrazione il comandante Fedocci, ha voluto donare un piccolo omaggio al sindaco Gentile.

Nei giorni scorsi anche le compagnie di Agropoli, Sala Consilina e Vallo della Lucania hanno celebrato la Virgo Fidelis

La Virgo Fidelis

La Virgo Fidelis è stata proclamata Patrona dell’arma dei carabinieri nel 1949 da papa Pio XII. Ricorre il 21 novembre nel giorno in cui cade la Presentazione della Beata Vergine Maria e l’anniversario della battaglia di Culqualber.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoSaprivirgo fidelis
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Omicidio ad Eboli: in tre in carcere

Trasferiti a Fuorni due uomini e una donna

Agropoli, Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada: “Quest’anno nessuna manifestazione. L’indifferenza uccide quanto l’alta velocità”

Le sue parole, incisive e senza filtri, denunciano una stanchezza profonda: quella…

Giro d’Italia a Capaccio Paestum, il sindaco: “Se saremo scelti come tappa, la città sarà pronta e onorata”

Sarebbe la terza volta nella storia (1993 e 2000) e la prima…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.