Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Studenti a Lezione di legalità a Salerno
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Studenti a Lezione di legalità a Salerno

Studenti dell'IC San Tommaso D'Aquino di Salerno a lezione di legalità dagli uomini della Guardia di Finanza

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 14 Novembre 2022
Condividi
Studenti a lezione di legalità

Guardi di Finanza tra i banchi di scuola. Nei giorni scorsi, infatti, presso l’Istituto comprensivo “San Tommaso D’Aquino” di Salerno, è stato promosso un incontro con gli studenti sul tema “Educazione alla Legalità Economica”. Ad organizzare l’iniziativa la dirigenza del plesso scolastico e il locale Comando Provinciale della Guardia di Finanza.

Lezioni di legalità per gli studenti di Salerno, l’iniziativa

Hanno partecipato all’evento circa 200 alunni, guidati dal dirigente scolastico e dagli insegnanti. La giornata ha avuto inizio con la proiezione di un filmato riguardante i compiti della Guardia di Finanza e l’illustrazione dei settori di specialità che vedono, giornalmente, tutte le componenti del Corpo impegnate. In particolare il contrasto al traffico degli stupefacenti, l’evasione fiscale, lo sperpero delle risorse pubbliche, la falsificazione dei marchi, la violazione delle norme sul diritto d’autore e sul made in Italy e altre forme di illegalità più o meno diffuse nel Paese.

Il riscontro

I giovani studenti hanno poi avuto modo di soddisfare le loro curiosità con numerose domande sull’attività di servizio svolta a tutela della legalità dalle Fiamme Gialle del capoluogo.

Successivamente nel piazzale interno dell’edificio, i finanzieri hanno tenuto un’esibizione pratica delle unità cinofile. I militari hanno descritto il delicato lavoro che cane e conduttore svolgono nei diversi scenari operativi. In particolare la repressione dello spaccio e del traffico di sostanze psicotrope.

Al termine dell’incontro, le fiamme gialle hanno consegnati ai ragazzi gadget e pubblicazioni che illustrano l’attività che quotidianamente compiono.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.