Attualità

Carenza di personale all’ospedale di Eboli: caso torna al centro del dibattito

Ospedale di Eboli, La UILFPL P.O. divulga una nota per sottolineare ancora una volta le criticità dovute alla carenza di personale

Silvana Scocozza

14 Novembre 2022

Ospedale di Eboli

Molteplici ed importanti sono le attività mediche e chirurgiche che quotidianamente si svolgono all’interno dell’ospedale di Eboli Negli ultimi anni, però, molteplici ed importanti sono anche le richieste di aiuto che arrivano da parte delle organizzazioni sindacali. Soprattutto quelle legate alla carenza di personale.

Ospedale di Eboli, le segnalazioni dei sindacati

«404 dipendenti, suddivisi in 209 CPS (infermieri) – 47 O.S.S. – 14 TSRM – 17 TSLB – 83 dirigenti medici – 14 unità di personale amministrativo – 1 Dirigente Amministrativo (presenza saltuaria) – 19 unità di altro personale. Tenendo presente ferie, malattia e pensionamenti. (dati aggiornati al mese di Settembre 2022)», si legge nella nota a firma della UILFPL P.O. col Segretario UILFPL Vito Sparano, che prosegue: «Si rappresenta, per l’ennesima volta, la continua emergenza in cui sono costretti a lavorare i dipendenti a causa della carenza ormai a tutti nota per le continue denunce di questa O.S., tant’è che si è da tempo dubbiosi circa l’adeguatezza e la sicurezza dell’assistenza prestata, nonostante l’impegno di tutto il personale dell’ospedale di Eboli che si dedica totalmente al bene altrui e ai propri doveri».

E poi l’affondo e la richiesta alla Direzione Strategica aziendale affinché «possano essere superate le criticità presenti, correlate sia alla menzionata carenza di personale che di tecnologia medica, al fine di rendere pienamente e con assoluta sicurezza fruibile l’assistenza che una Struttura ospedaliera deve garantire».

Carenza di personale e concorsi ingessati

«Si ritiene, infine, doveroso sollecitare la celere definizione di tutte le procedure concorsuali in atto, ivi compresa quella relativa a 50 OSS da destinare alla ASL Salerno, entro e non oltre il prossimo 31 dicembre 2022, anche in considerazione che tale termine è stato sancito dall’ultimo CCNL del 2 novembre u.s. (art. 22)».

Una battaglia che va avanti da anni. Una carenza di personale ormai divenuta cronica. Un ospedale, quello di Eboli, che è e resta il fiore all’occhiello della sanità locale grazie, anche e soprattutto, alla professionalità del personale medico e paramedico che con sacrificio e dedizione opera ogni giorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home