Attualità

Carenza di personale all’ospedale di Eboli: caso torna al centro del dibattito

Ospedale di Eboli, La UILFPL P.O. divulga una nota per sottolineare ancora una volta le criticità dovute alla carenza di personale

Silvana Scocozza

14 Novembre 2022

Ospedale di Eboli

Molteplici ed importanti sono le attività mediche e chirurgiche che quotidianamente si svolgono all’interno dell’ospedale di Eboli Negli ultimi anni, però, molteplici ed importanti sono anche le richieste di aiuto che arrivano da parte delle organizzazioni sindacali. Soprattutto quelle legate alla carenza di personale.

Ospedale di Eboli, le segnalazioni dei sindacati

«404 dipendenti, suddivisi in 209 CPS (infermieri) – 47 O.S.S. – 14 TSRM – 17 TSLB – 83 dirigenti medici – 14 unità di personale amministrativo – 1 Dirigente Amministrativo (presenza saltuaria) – 19 unità di altro personale. Tenendo presente ferie, malattia e pensionamenti. (dati aggiornati al mese di Settembre 2022)», si legge nella nota a firma della UILFPL P.O. col Segretario UILFPL Vito Sparano, che prosegue: «Si rappresenta, per l’ennesima volta, la continua emergenza in cui sono costretti a lavorare i dipendenti a causa della carenza ormai a tutti nota per le continue denunce di questa O.S., tant’è che si è da tempo dubbiosi circa l’adeguatezza e la sicurezza dell’assistenza prestata, nonostante l’impegno di tutto il personale dell’ospedale di Eboli che si dedica totalmente al bene altrui e ai propri doveri».

E poi l’affondo e la richiesta alla Direzione Strategica aziendale affinché «possano essere superate le criticità presenti, correlate sia alla menzionata carenza di personale che di tecnologia medica, al fine di rendere pienamente e con assoluta sicurezza fruibile l’assistenza che una Struttura ospedaliera deve garantire».

Carenza di personale e concorsi ingessati

«Si ritiene, infine, doveroso sollecitare la celere definizione di tutte le procedure concorsuali in atto, ivi compresa quella relativa a 50 OSS da destinare alla ASL Salerno, entro e non oltre il prossimo 31 dicembre 2022, anche in considerazione che tale termine è stato sancito dall’ultimo CCNL del 2 novembre u.s. (art. 22)».

Una battaglia che va avanti da anni. Una carenza di personale ormai divenuta cronica. Un ospedale, quello di Eboli, che è e resta il fiore all’occhiello della sanità locale grazie, anche e soprattutto, alla professionalità del personale medico e paramedico che con sacrificio e dedizione opera ogni giorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home