• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

ODCEC Sala Consilina, a Teggiano un evento formativo

Un evento formativo che si terrà a Teggiano domani 10 novembre dalle 15 alle 19. Ecco di cosa si tratta

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 9 Novembre 2022
Condividi
Commercialisti riunione

“Il debutto del Codice della Crisi di impresa e l’impatto immediato sulla realtà economica e professionale tra “Weltanschauung” e stato dell’arte” .

Appuntamento domani dalle 15 alle 19 a Teggiano

Sono questi i temi che saranno analizzati nel corso dell’evento formativo organizzato dall’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina che si terrà domani, 10 novembre, a Teggiano presso il Complesso della Santissima Pietà dalle ore 15 alle ore 19.

I lavori si apriranno con i saluti del sindaco di Teggiano Michele Di Candia, Elbano De Nuccio Presidente CNDCEC, Antonio Trucillo Presidente FNC, Pietro Raucci Presidente SAF Campania, Giovanni Prisco Commissario Straordinario ODCEC Sala Consilina, Sebastiano Tanzola Presidente Ordine Avvocati di Lagonegro e Pierluigi Pastore Vice Presidente Confindustria Salerno.

“L’evento formativo del 10 novembre – sottolinea il Commissario Straordinario dell’ODCEC di Sala Consilina – Lagonegro, Dott. Giovanni Prisco, già Presidente dell’ODCEC di Nola per due mandati consecutivi – affronterà un tema di grande attualità relativo alla Crisi di impresa, sul quale un ruolo determinante ed importante è riservato ai Dottori Commercialisti, sempre in prima linea ed al fianco delle aziende per fornire un valido supporto.

L’autorevolezza dei relatori e le figure istituzionali presenti garantiscono un elevato contributo formativo ai partecipanti”.

La partecipazione all’evento è gratuita e consentirà ai partecipanti di maturare crediti formativi validi per la formazione professionale continua per dottori commercialisti ed avvocati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:teggianovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Antonella Bundu

Elezioni regionali: Campania Popolare trova il sostegno di Antonella Bundu di Toscana Rossa. Visita nel salernitano

"Dobbiamo portare questo vento anche in Campania, con Campania Popolare, che domenica…

Murales

Roscigno punta sulla creatività urbana: la street art per valorizzare il territorio

Roscigno aderisce all'Avviso Pubblico regionale per la valorizzazione della street art e…

Mario Santocchio

Mobilità in Campania: l’avvocato Mario Santocchio è il nuovo presidente di Busitalia Campania

"Sono motivato e orgoglioso di poter mettere al servizio di Busitalia Campania"

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.