Attualità

ODCEC Sala Consilina, a Teggiano un evento formativo

Un evento formativo che si terrà a Teggiano domani 10 novembre dalle 15 alle 19. Ecco di cosa si tratta

Federica Pistone

9 Novembre 2022

Commercialisti riunione

“Il debutto del Codice della Crisi di impresa e l’impatto immediato sulla realtà economica e professionale tra “Weltanschauung” e stato dell’arte” .

Appuntamento domani dalle 15 alle 19 a Teggiano

Sono questi i temi che saranno analizzati nel corso dell’evento formativo organizzato dall’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina che si terrà domani, 10 novembre, a Teggiano presso il Complesso della Santissima Pietà dalle ore 15 alle ore 19.

I lavori si apriranno con i saluti del sindaco di Teggiano Michele Di Candia, Elbano De Nuccio Presidente CNDCEC, Antonio Trucillo Presidente FNC, Pietro Raucci Presidente SAF Campania, Giovanni Prisco Commissario Straordinario ODCEC Sala Consilina, Sebastiano Tanzola Presidente Ordine Avvocati di Lagonegro e Pierluigi Pastore Vice Presidente Confindustria Salerno.

L’evento formativo del 10 novembresottolinea il Commissario Straordinario dell’ODCEC di Sala ConsilinaLagonegro, Dott. Giovanni Prisco, già Presidente dell’ODCEC di Nola per due mandati consecutivi – affronterà un tema di grande attualità relativo alla Crisi di impresa, sul quale un ruolo determinante ed importante è riservato ai Dottori Commercialisti, sempre in prima linea ed al fianco delle aziende per fornire un valido supporto.

L’autorevolezza dei relatori e le figure istituzionali presenti garantiscono un elevato contributo formativo ai partecipanti”.

La partecipazione all’evento è gratuita e consentirà ai partecipanti di maturare crediti formativi validi per la formazione professionale continua per dottori commercialisti ed avvocati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home