Alburni

Si lavora alla nascita dell’associazione Liberi e Forti: uno spazio di dialogo e ascolto

L'associazione Liberi e Forti pronta a nascere da un'idea del sindaco di Roscigno Pino Palmieri. Ecco gli obiettivi

Luisa Monaco

7 Novembre 2022

Pino Palmieri

Pronta a nascere l’associazione “Liberi e Forti”. Lo scorso 5 novembre a Capaccio Paestum si è tenuta la prima assemblea del comitato promotore. L’iter burocratico verrà portato a termine nei prossimi giorni. L’iniziativa nasce da un’idea del sindaco di Roscigno, Pino Palmieri.

InfoCilento - Canale 79

Al tavolo presenti imprenditori, docenti, medici ed amministratori locali. L’obiettivo è quello di creare un soggetto capace di incubare nuove idee e creare confronto con altre realtà italiane.

Verso la nascita dell’associazione Liberi e Forti

Il nostro obiettivo comune – dichiara il Comitato – ci permetterà di concretizzare la scelta di fondare Liberi e Forti, ovvero uno spazio aperto alla discussione, al dialogo, all’ascolto e alla crescita di tutti i cittadini. La politica non è la sola risposta alle problematiche delle nostre comunità, la partecipazione attiva di tutti deve fungere da supporto”.

L’associazione Liberi e Forte vuole essere una “bottega” moderna, attiva e dinamica, dove è possibile mettere alla prova un’idea che possa funzionare prima di tutto e che possa creare poi un’opportunità sia per i giovani di talento sia per gli investitori.

L’associazione “Liberi e Forti” riprende il pensiero di don Luigi Sturzo, ovvero: ”A tutti gli uomini liberi e forti, che in questa grave ora sentono alto il dovere di cooperare ai fini superiori della Patria, senza pregiudizi né preconcetti, facciamo appello perché uniti insieme propugnano nella loro interezza gli ideali di giustizia e libertà”.

Gli obiettivi

Obiettivo della neo Associazione è promuovere l’inclusione, il welfare, l’occupazione, sostenendo iniziative in grado di offrire servizi professionali e multidisciplinari finalizzati a realizzare percorsi di accompagnamento, all’individuazione ed evoluzione di idee progettuali in grado di rispondere ai bisogni in maniera più efficace e in grado di creare reti e collaborazioni stabili tra pubblico, privato e/o tra cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home