• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Casi di usura nel Cilento, Codici: «Bisogna denunciare»

Casi di usura nel Cilento, l'invito di Codici agli imprenditori: denunciate. L'associazione garantisce sostegno alle vittime

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 28 Ottobre 2022
Condividi
Usura

Casi di usura ed estorsione nel Cilento. È di questa settimana la notizia di un’operazione posta in essere dai carabinieri della compagnia di Agropoli a carico di tre persone. Due sono finite in carcere, una ai domiciliari. Sulla questione ha riposto l’attenzione l’associazione Codici che invita gli imprenditori a denunciare simili episodi.

Usura, l’appello di Codici

“Come quella di Napoli – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – anche questa nel Cilentano è un’operazione importante. Parliamo di un’indagine complessa ed è doveroso rivolgere un plauso agli inquirenti. Le vittime sono diverse, l’incubo per loro è iniziato lo scorso anno, con prestiti in denaro su cui venivano applicati tassi usurai. Ma ora è tutto finito”.

“Grazie all’attività investigativa condotta dai Carabinieri – dichiara Giuseppe Ambrosio, Presidente del Forum delle Associazioni Antiusura – è stata portata alla luce questa brutta e dolorosa vicenda. La situazione è difficile. Sempre più persone si trovano in difficoltà economica, anche imprenditori, ma è bene ricordare che la soluzione non passa dagli strozzini. Un prestito che sembra un favore da amico in realtà è l’inizio di un incubo. Bisogna restare nella legalità. E se ci si trova in difficoltà, pressati e minacciati dagli usurai, è fondamentale denunciare”.

Le attività di Codici

L’associazione Codici ed il Forum delle Associazioni Antiusura sono impegnate da anni in attività di contrasto all’usura. È possibile segnalare un caso, anche di sovra indebitamento, telefonando al numero 06.55.71.996 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

La delegazione Codici di Vallo della Lucania attraverso l’avvocato Giuseppe Perillo pone l’accento sull’importanza di promuovere la divulgazione dei nuovi istituti previsti dal legislatore, in tema di insolvenza e crisi di indebitamento per arginare la proliferazione dei fenomeni connessi a usura criminalità economica.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentousura
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Danni subiti? “Risarcimenti Italia” ti tutela

"Risarcimenti Italia", un’attività di consulenza che accompagna le persone nella difficile fase…

Sponsored by
Risarcimenti Italia

Ad Agropoli apre “Sempre Domenica” il pastificio che porta a tavola la tradizione

Il pastificio offrirà una vasta gamma di prodotti, dai formati tipici della…

Sponsored by
Sempre Domenica
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.