• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Crisi energetica: a Centola un progetto per l’illuminazione intelligente

Pubblica illuminazione, per risparmiare Centola punta su sistemi automatici di regolazione. Ecco come funzionano

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 12 Ottobre 2022
Condividi
Lampioni a led

La crisi energetica in atto sta influenzando anche i comuni. Molte amministrazioni, soprattutto di piccoli centri, stanno infatti valutando o hanno già disposto la chiusura totale o parziale degli impianti di pubblica illuminazione. Un modo per limitare i consumi e risparmiare sui costi, visto l’aumento del costo dell’energia.

Crisi energetica: il progetto di Centola

Nel caso del Comune di Centola l’amministrazione guidata dal sindaco Rosario Pirrone ha preso una strada alternativa per ridurre i consumi energetici: installare sistemi automatici di regolazione.

L’occasione è offerta dalla Regione Campania che già nel 2018 assegnò risorse per progetti esecutivi finalizzati alla riduzione dei consumi negli edifici pubblici, nelle strutture pubbliche, nell’edilizia abitativa o nelle reti di pubblica illuminazione. Il Comune di Centola, già all’indomani del bando, predispose un progetto che l’attuale amministrazione ha scelto di portare avanti, riapprovandolo e aggiornando i prezzi. Una importante iniziativa che assume ancora maggior rilievo nella situazione socio-economica locale.

Leggi anche:

Barriere architettoniche nel Cilento: Trenitalia risponde alle sollecitazioni del territorio e chiama in causa RFI
Agropoli dichiara guerra ai mozziconi: in arrivo la “Smoking Area” al Parco Liborio Bonifacio
A Report inchiesta sulla sanità campana e l’esempio virtuoso di Agropoli

Cosa sono i sistemi automatici di regolazione della pubblica illuminazione

I sistemi automatici di regolazione della pubblica illuminazione garantiscono efficienza e sicurezza. Non bisogna infatti spegnere completamente l’impianto ma viene garantita la possibilità di regolare l’intensità dell’illuminazione in base, ad esempio, all’orario.

Solitamente si garantisce il massimo flusso luminoso dall’accensione fino a mezzanotte per poi abbassarsi del 30% fino all’alba. Poi si sale nuovamente al massimo dell’accensione fino all’orario di spegnimento. In questo modo si garantisce un risparmio di energia notevole.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centolaCilentopubblica illuminazione
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, georgiani arrestati per furto aggravato: espulsi dalla Polizia di Stato

I due sono stati trattenuti presso la struttura dell'accoglienza allestita nella Caserma…

Sala Consilina, sorpasso azzardato provoca pauroso incidente: 3 auto distrutte

Il conducente avrebbe tentato un sorpasso in un tratto non idoneo, perdendo…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.