Attualità

Pierluigi Iorio sarà direttore artistico del cineteatro di Agropoli

Pierluigi Iorio nuovo direttore artistico del cineteatro di Agropoli. È risultato primo nella graduatoria dopo la manifestazione d'interesse

Ernesto Rocco

22 Settembre 2022

Pierluigi Iorio attore

Nessuna sorpresa, si va avanti nel segno della continuità. Pierluigi Iorio sarà il nuovo direttore artistico del cineteatro Edoardo De Filippo di Agropoli. Per lui si tratta di una riconferma avendo già ricoperto identico ruolo all’indomani dell’inaugurazione della struttura. Successivamente aveva continuato ad organizzare la stagione teatrale, seppur con un ruolo più marginale.

InfoCilento - Canale 79

Qualcuno sostiene che ciò fosse dovuto ai rapporti non idilliaci con l’allora sindaco Franco Alfieri. Di recente, però, l’attore e regista agropolese si è ricreduto sul valore del primo cittadino capaccese. Iorio, candidato al consiglio comunale con Roberto Mutalipassi alle ultime amministrative, durante la campagna elettorale fu infatti autore di un intervento volto a sottolineare proprio le virtù dell’attuale amministratore di Capaccio Paestum e presidente dell’Unione dei Comuni Alto Cilento.

Pierluigi Iorio primo in graduatoria

Pierluigi Iorio è risultato il primo della graduatoria pubblicata a margine della manifestazione d’interesse predisposta dagli uffici comunali. Dietro di lui sono arrivati nell’ordine Antonio Speranza, Diego Ruiz De Ballesteros, Biagio Francia, Nico Caruccio, Piero Leccese, Donata Baglivo, Domenico Aria, Michele Carasia, Silvia Cafiero, Mauro Leonardi.

Le polemiche

La manifestazione d’interesse fin dalla sua predisposizione, non ha mancato di destare polemiche. La stessa minoranza aveva evidenziato delle criticità nelle modalità di individuazione del nuovo direttore artistico del De Filippo di Agropoli.

Successivamente sono emersi ulteriori elementi che hanno fatto storcere il naso a molti come l’esclusione di un membro della commissione che chiedeva chiarimenti sulle procedure (per il Comune non c’era il tempo per rispondere) e poi per il mancato inserimento nell’elenco dei partecipanti alla manifestazione di interesse di alcuni candidati (si sarebbe trattato di un mero errore degli uffici).

Nei giorni scorsi, invece, nonostante il direttore artistico non fosse stato ancora nominato, sono stati ufficializzati dalle compagnie teatrali alcuni spettacoli inseriti nel cartellone. Come è avvenuta la scelta considerato che la selezione degli appuntamenti in programma al De Filippo è prerogativa del direttore artistico? Questa la domanda che qualcuno si è posto.

La scelta di Iorio

Alla fine, però, è stata individuata per la direzione artistica una figura di esperienza, che ha già avuto modo di dimostrare le sue capacità negli anni passati. Pierluigi Iorio, inoltre, ha sempre mostrato attaccamento alla città, tanto da scegliere anche di candidarsi alle ultime amministrative nonostante un’avviata carriera di attore e regista che lo porta spesso fuori Agropoli. Nei prossimi giorni avverrà ufficialmente la nomina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Torna alla home