Attualità

Direttore artistico del De Filippo di Agropoli: nuove polemiche

Il direttore artistico del cineteatro De Filippo di Agropoli ancora non c'è ma il cartellone della stagione teatrale ha già le prime date

Ernesto Rocco

21 Settembre 2022

Hanno preso il via i colloqui per individuare il nuovo direttore artistico del cineteatro di Agropoli. Probabile che già nei prossimi giorni venga ufficializzata la nomina. L’avviso pubblicato nelle scorse settimane dal Comune non ha mancato di suscitare perplessità e tutt’ora c’è chi solleva contestazioni sul caso.

Direttore artistico del cineteatro di Agropoli: i candidati

Inizialmente erano 5 i candidati: Pierluigi Iorio (il primo a presentare domanda), Donata Baglivo, Michele Carasia, Piero Leccese e Umberto Anaclerico. Altri che avevano presentato regolarmente richiesta non erano stati inseriti in elenco, pare per una semplice disattenzione degli uffici, e così è stato necessario rettificare gli atti, aggiungendo Diego Ruiz De Ballesteros, Silvia Cafiero, Domenico Aria, Mauro Leonardi e gli agropolesi Antonio Speranza, Nico Caruccio e Biagio Francia.

I compiti del direttore

Il direttore artistico del cineteatro di Agropoli avrà il compito di produrre documentazioni, relazioni e notizie su spettacoli e manifestazioni da inserire nel programma del Cineteatro e relativo prospetto dei costi. Svolgere funzione di consulente sulla programmazione e sulla stesura del cartellone, come esperto del settore.

Tale ruolo in passato è stato ricoperto da Pierluigi Iorio, attore e regista agropolese che nonostante il suo impegno artistico e le collaborazioni di successo in ambito teatrale, la scorsa primavera ha scelto di impegnarsi per la città e di candidarsi alle ultime elezioni amministrative nelle liste guidate dal sindaco Roberto Mutalipassi. Per molti sarà lui ad ottenere la riconferma, anche alla luce dei risultati ottenuti negli anni passati.

Lo deciderà una commissione composta da Vito Bufano (direttore del cine-teatro Italia di Eboli), Massimo De Matteo (Noveau Theatre De Poche di Napoli) e Giuseppe Capozzolo, responsabile dell’area turismo.

Le polemiche

Nuove perplessità, però, sono emerse in questi giorni. Nonostante non ci sia ancora il direttore artistico ci sono già i primi spettacoli che rientreranno nella stagione teatrale.

Tra questi “Mettici la Mano”, per la regia di Maurizio De Giovanni. Si tratta di un progetto che nasce come una costola della saga de Il Commissario Ricciardi che tanto successo ha riscosso in tv.

Lo spettacolo arriverà ad Agropoli l’1 dicembre. Chi lo ha organizzato? Come è entrato in cartellone se il direttore artistico non è stato ancora individuato?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere, indagini in corso»

Lo ha rivelato il ministro Carlo Nordio rispondendo ad un'interrogazione del senatore Antonio Iannone

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Torna alla home