Attualità

Direttore artistico del De Filippo di Agropoli: ecco le candidature

Avviata la procedura per individuare il nuovo direttore artistico del cineteatro di Agropoli. Ecco i candidati e la commissione

Ernesto Rocco

1 Settembre 2022

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Chi sarà il prossimo direttore del cineteatro di Agropoli? Per molti la risposta può essere scontata ma c’è una procedura in atto, ci sono dei candidati e una commissione tecnica che dovrà selezionare il vincitore sulla base di titoli ed esperienza.

Direttore artistico del De Filippo di Agropoli: la manifestazione d’interesse

È quanto prevede una manifestazione di interesse pubblicata dal funzionario del settore turismo, Giuseppe Capozzolo, lo scorso luglio. Un provvedimento che non ha mancato di destare perplessità con il consigliere comunale Raffaele Pesce che ha messo in risalto l’arbitrarietà della nomina della commissione e della stessa scelta del direttore artistico.

Le candidature

Nonostante le polemiche alla manifestazione di interesse per il ruolo di direttore artistico del De Filippo di Agropoli hanno risposto in cinque. Primo dell’elenco Pierluigi Iorio, attore, già direttore della rassegna teatrale e candidato nelle liste a sostegno dell’attuale sindaco Roberto Mutalipassi. Gli altri agropolesi sono Piero Leccese, in città considerato un’icona nel settore della danza ed Umberto Anaclerico, commerciante che non ha mai smesso i panni dell’attore, portando avanti la tradizione del teatro ad Agropoli e rappresentando la città in film e rassegne teatrali amatoriali. Gli altri candidati sono Donata Baglivo e Michele Carasia.

La commissione

Il Comune di Agropoli ha definito anche i nomi di chi comporrà la commissione che individuerà il direttore artistico. Gli uffici avevano trasmetto trenta inviti a cineteatri collocati sul territorio nazionale con la richiesta della disponibilità da parte di direttore, amministratori o delegati ad assumere l’incarico di componente di commissione per il conferimento dell’incarico di direttore artistico del De Filippo.

Di risposte affermative ne sono arrivate soltanto 3: Vito Bufano (direttore del cine-teatro Italia di Eboli), Vito Ciuffreda (Multisala Due Torri di Potenza), Massimo De Matteo (Noveau Theatre De Poche di Napoli).

Non è mancato un giallo. Ciuffreda che chiedeva di conoscere i dettagli dell’incarico, è stato escluso dalla composizione della commissione considerato che «per motivi organizzativi si ha la necessità di nominare al più presto il direttore artistico al fine di programmare la stagione teatrale 2022/2023».

A comporre la commissione saranno quindi De Matteo e Bufano (membri esperti) e il responsabile dell’area turismo Giuseppe Capozzolo. Chi sceglieranno come nuovo direttore artistico del cineteatro di Agropoli?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale a Roccadaspide: ferito un uomo

L'incidente si è verificato sulla strada che conduce all’area di servizio, a pochi metri dal distributore

Sapri, punti nascita a rischio chiusura: le reazioni della politica | VIDEO

È un film già visto del quale dobbiamo riscrivere nuovamente il finale che deve però tenere conto di tutti i cittadini, non dei numeri e delle prospettive aritmetiche"

Asl Salerno, assunzioni di 200 infermieri: c’è calenradio

150 infermieri saranno assegnati alle macrostrutture dell'Asl, 50 alle strutture territoriali

La vecchia casa comunale di Ascea Capoluogo in stato di assoluto degrado e completo abbandono

Il gruppo consiliare «ASCEA IN TESTA» sollecita interventi urgenti per la messa in sicurezza dell'immobile storico. Gravissimi i pericoli potenziali per la sicurezza e la pubblica incolumità

Reliquie di Carlo Acutis all’asta online: la Chiesa denuncia

Denunciata la vendita online di reliquie di Carlo Acutis. La Diocesi di Assisi chiede l'intervento della Procura di Perugia

Raccolta rifiuti a Vallo della Lucania, Antonio Bruno replica a Botti | VIDEO

Bruno chiarisce la situazione del contratto della Sarim, poi accusa: «Minoranza è in campagna elettorale»

Ernesto Rocco

26/03/2025

Pisciotta, aggredisce il capotreno: giovane fermato dagli uomini della Guardia Costiera

Ad evitare il peggio sono stati alcuni uomini della Capitaneria di Porto di Palinuro presenti a bordo

M5S, Cammarano: “No alla chiusura del Punto nascita di Sapri. Depositata interrogazione”

Il consigliere regionale: “La giunta chieda una deroga al Ministero e potenzi la struttura”

Sapri, elezioni provinciali: il candidato Pd Vincenzo Napoli in visita nel Golfo | VIDEO

Una giornata che ha visto la presenza, nell'aula consiliare del comune di Sapri, di tutti i Sindaci del Golfo

Agropoli, lavori a San Francesco: «Ecco cosa prevede il progetto» | VIDEO

I proprietari dell'area chiariscono il progetto previsto per mitigare il rischio frane a San Francesco

Ernesto Rocco

26/03/2025

Il Cavatiello di Palomonte è tra i prodotti agroalimentari tradizionali della Campania

A stabilire l’ingresso del cavatiello di Palomonte nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, il decreto ministeriale 110765 del 11.03.2025 a firma del Ministro dell’Agricoltura

Torna alla home