Attualità

Direttore artistico del De Filippo di Agropoli: ecco le candidature

Avviata la procedura per individuare il nuovo direttore artistico del cineteatro di Agropoli. Ecco i candidati e la commissione

Ernesto Rocco

1 Settembre 2022

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Chi sarà il prossimo direttore del cineteatro di Agropoli? Per molti la risposta può essere scontata ma c’è una procedura in atto, ci sono dei candidati e una commissione tecnica che dovrà selezionare il vincitore sulla base di titoli ed esperienza.

Direttore artistico del De Filippo di Agropoli: la manifestazione d’interesse

È quanto prevede una manifestazione di interesse pubblicata dal funzionario del settore turismo, Giuseppe Capozzolo, lo scorso luglio. Un provvedimento che non ha mancato di destare perplessità con il consigliere comunale Raffaele Pesce che ha messo in risalto l’arbitrarietà della nomina della commissione e della stessa scelta del direttore artistico.

Le candidature

Nonostante le polemiche alla manifestazione di interesse per il ruolo di direttore artistico del De Filippo di Agropoli hanno risposto in cinque. Primo dell’elenco Pierluigi Iorio, attore, già direttore della rassegna teatrale e candidato nelle liste a sostegno dell’attuale sindaco Roberto Mutalipassi. Gli altri agropolesi sono Piero Leccese, in città considerato un’icona nel settore della danza ed Umberto Anaclerico, commerciante che non ha mai smesso i panni dell’attore, portando avanti la tradizione del teatro ad Agropoli e rappresentando la città in film e rassegne teatrali amatoriali. Gli altri candidati sono Donata Baglivo e Michele Carasia.

La commissione

Il Comune di Agropoli ha definito anche i nomi di chi comporrà la commissione che individuerà il direttore artistico. Gli uffici avevano trasmetto trenta inviti a cineteatri collocati sul territorio nazionale con la richiesta della disponibilità da parte di direttore, amministratori o delegati ad assumere l’incarico di componente di commissione per il conferimento dell’incarico di direttore artistico del De Filippo.

Di risposte affermative ne sono arrivate soltanto 3: Vito Bufano (direttore del cine-teatro Italia di Eboli), Vito Ciuffreda (Multisala Due Torri di Potenza), Massimo De Matteo (Noveau Theatre De Poche di Napoli).

Non è mancato un giallo. Ciuffreda che chiedeva di conoscere i dettagli dell’incarico, è stato escluso dalla composizione della commissione considerato che «per motivi organizzativi si ha la necessità di nominare al più presto il direttore artistico al fine di programmare la stagione teatrale 2022/2023».

A comporre la commissione saranno quindi De Matteo e Bufano (membri esperti) e il responsabile dell’area turismo Giuseppe Capozzolo. Chi sceglieranno come nuovo direttore artistico del cineteatro di Agropoli?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home