Attualità

Agropoli, direttore artistico del De Filippo: perplessità sulle selezioni

A chi andrà l'incarico di direttore artistico del De Filippo di Agropoli? Ci sono già indiscrezioni. Critica la minoranza

Ernesto Rocco

22 Luglio 2022

AGROPOLI. A chi andrà l’incarico di direttore artistico del cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli? A Pierluigi Iorio che lo ha già ricoperto vedendosi poi relegato ad un ruolo da comprimario per i rapporti non idilliaci con Franco Alfieri e l’ex gestore della struttura Sergio Di Fiore? Chissà che la candidatura a sostegno di Roberto Mutalipassi non abbia permesso di ricucire i rapporti.

Direttore artistico del De Filippo: le modalità di selezione

Il primo cittadino in carica ha già dato l’impressione di voler garantire spazio ai non eletti delle sue liste. Prova ne è la nomina di Francesco Barone e Sara Annachiara Spinelli nel Cda dell’Agropoli Cilento Servizi.
Di certo l’eventuale scelta di Iorio andrebbe ad individuare una figura di spessore per la gestione del teatro.

Per il direttore artistico, però, ogni decisione dovrà passare per l’esame di un’apposita commissione tecnica.

E’ quanto prevede una manifestazione di interesse approvata dalla giunta nelle scorse settimane. La selezione avverrà attraverso l’esame di titoli e curricula professionali e di colloqui con la commissione stessa, nominata dal funzionario del settore turismo (Giuseppe Capozzolo).

Le critiche

Sulle modalità di selezione, però, non mancano polemiche e richieste di chiarimenti. Il consigliere comunale del gruppo Liberi e Forti, Raffaele Pesce, evidenzia alcune criticità in particolare in relazione alla nomina della commissione giudicante.

Non sono indicate le esperienze, né i titoli che dovranno essere tenuti in considerazione per individuare i membri della commissione. Non solo: Pesce osserva come manchino anche i punteggi da attribuire ai titoli e alle esperienze dei candidati. «Ne discende la totale arbitrarietà dei criteri di nomina della commissione, in campo al funzionario responsabile, nonché la successiva totale arbitrarietà demandata alla commissione stessa nella scelta del direttore artistico».

Di qui l’appello a revocare l’avviso pubblico e a perfezionarlo «in omaggio alla trasparenza, alla legittimità degli atti ed alla meritocrazia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Torna alla home