Attualità

Lavori sulla provinciale: rischio disagi per i pendolari del Cilento interno

Disagi per i pendolari del Cilento interno. La provinciale che collega Laurino con Vallo della Lucania rischia la chiusura per lavori

Katiuscia Stio

27 Agosto 2022

Una lettera alla provincia di Salerno per chiedere chiarimenti in merito ai lavori sulla provinciale Campora – Retare. A scriverla il sindaco di Laurino, Romano Gregorio. Il primo cittadino del centro cilentano ha deciso di inviare una missiva al presidente della provincia di Salerno, Michele Strianese, e al dirigente del settore viabilità, Domenico Ranesi. Ciò in virtù dei tanti solleciti che stanno giungendo a palazzo di città.

InfoCilento - Canale 79

Lavori sulla provinciale: disagi per i pendolari

Con la fine della stagione estiva, infatti, molti pendolari, soprattutto studenti, riprenderanno a percorrere la provinciale Campora – Retara che collega Laurino con Vallo della Lucania. Sul tratto di arteria sono stati disposti dei lavori e il sindaco chiede lumi proprio sul loro stato di avanzamento.

Le richieste del sindaco

«Aumenta la preoccupazione – scrive Romano Gregorio – tra i numerosi lavoratori pendolari, nonché per gli studenti che si recano a Vallo della Lucania tutti i giorni, per l’imminente chiusura del tratto stradale interessato dai lavori».

Alla luce di ciò, l’appello è ad evitare la chiusura della strada durante l’esecuzione delle opere. Ciò, infatti, imporrebbe notevoli disagi per i pendolari. In alternativa il sindaco di Laurino chiede di limitare la chiusura al solo tempo necessario.

Nella medesma nota Gregorio chiede, qualora non sia evitabile la chisurura, di garantire prima la messa in sicurezza della ex Sr488 che collega Laurino a Stio. La stessa «versa in pessime condizioni e potrebbe rappresentare un serio pericolo per i veicoli in transito».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home