Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Risultato elettorale in bilico ad Agropoli: attesa per le decisioni della commissione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Risultato elettorale in bilico ad Agropoli: attesa per le decisioni della commissione

Risultato elettorale ancora in bilico ad Agropoli, oggi le decisioni della commissione elettorale. Se ne saprà di più in mattinata

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Giugno 2022
Condividi
Municipio di Agropoli

AGROPOLI. «Gravi incongruenze» nei verbali che hanno determinato i conteggi complessivi per il risultato elettorale ad Agropoli. Si riunisce oggi la commissione per far luce sulla vicenda. Si tratta di un mero errore materiale? E quanto può aver influito sull’esito delle elezioni? Si capirà probabilmente già questa mattina.

Risultato elettorale in bilico ad Agropoli: oggi si riunisce la commissione

Alle 9:30 la commissione con i delegati delle coalizioni in campo, deciderà se risulta necessario il riconteggio delle schede. Sono stati i rappresentanti dei candidati Raffaele Pesce ed Elvira Serra a sollecitare le verifiche.

Nonostante dal team di Roberto Mutalipassi provino a sminuire quanto avvenuto parlando di una normale procedura post elezioni, la realtà è che le anomalie sono state riscontrate e che la proclamazione del sindaco e dei consiglieri eletti è stata sospesa.

Le sezioni contestate

Le sezioni sotto la lente d’ingrandimento sono 3: nella prima Roberto Mutalipassi ha ottenuto 406 voti contro i 159 di Pesce, i 134 di La Porta e i 70 di Serra; nella seconda 299 i voti di Mutalipassi, 115 di Pesce, 119 di La Porta e 57 di Serra; nella terza 563 Mutalipassi, 59 Pesce, 143 La Porta e 79 Serra.

Considerato che per arrivare al ballottaggio ci sono in ballo poche centinaia di voti, la questione sta determinando particolare attenzione.

Cosa potrebbe cambiare

Improbabile, però, che l’esito elettorale cambi radicalmente, mentre maggiori sono le possibilità che possa essere modificata la composizione del consiglio. Tre voti in più alla coalizione di Raffaele Pesce farebbero scattare il secondo consigliere con Liberi e Forti. Entrerebbe in assise Riccardo Milillo, a discapito di Gerardo Santosuosso, eletto nelle liste a sostegno di Massimo La Porta. Anche nelle altre liste, dove ci sono consiglieri distanti pochi voti, potrebbe cambiare qualcosa.

Le accuse di Fratelli d’Italia

Intanto la vicenda assume sempre più i contorni di un giallo. Fratelli d’Italia, lista che ha sostenuto Elvira Serra, starebbe valutando di presentare una ulteriore denuncia per altre anomalie in corso di verifica che potrebbe influire sul risultato elettorale ad Agropoli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.