Attualità

Cilento, torna l’iniziativa “Libri in Piazza”

Libri in piazza è l'iniziativa dell'associazione Soccorso Sociale dei Quattro Comuni. Ecco il programma

Comunicato Stampa

8 Giugno 2022

Piaggine

L’O.d.V. “Soccorso Sociale dei Quattro Comuni” di Piaggine, è un’associazione che gestisce il Servizio di Emergenza — Urgenza 118 nella Provincia di Salerno dall’anno 2000, precisamente presso le Postazioni di Piaggine, Bellosguardo e Teggiano, nonché il Servizio Trasporto pazienti nefropatici, nell’area della Valle del Calore e del Vallo di Diano.

L’organizzazione non ha scopo di lucro, e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, avvalendosi dell’attività di volontariato dei propri associati. Grazie alla volontà di impegnarsi costantemente l’0rganizzazione è, ad oggi, un punto di riferimento territoriale per la collettività dal punto di vista sanitario e socio-assistenziale.

Unitamente al Servizio 118, senza dubbio punto cruciale dei servizi espletati, la scrivente pone in essere altre attività collaterali agli scopi primari dell’organizzazione e, in tale ottica, va a collocarsi l’iniziativa “Libri in Piazza”, con la promozione e presentazione nelle piazze dei Comuni del territorio di libri che trattano temi di storia locale e non, con la partecipazione diretta degli autori, tra cui Oreste Mottola, autore del libro “Fiumi, briganti e montagne”, Angelo Gentile, autore del volume “La Banda Marino — La resistenza antiunitaria nel Cilento tra conquista coloniale, rivolta popolare e brigantaggio”.

In un contesto che soffre notevolmente la carenza di opportunità lavorative e conseguente fenomeno dello spopolamento, vero e proprio dramma delle aree interne del Cilento, si ritiene fondamentale l’organizzazione di iniziative che possano promuovere la lettura e la diffusione della nostra storia e del sapere generalmente inteso, soprattutto in un’area dove le librerie sono scarsissàme se non assenti. I prossimi incontri vedranno la presentazione dei seguenti testi:

  • “Santa Maria De Domno” de1l’autrice Barbara Visentin il 10/06/2022 presso il Vairo Caffè di Piaggine;
  • “Almanacco del Cilento”, dell’autore Giuseppe Conte, data da concordare;
  • “Il cuoco dell’Imperatore”, dell’autore Raffaele Nigro, data da concordare.

In seguito agli accordi con gli autori, verranno rese pubbliche le prossime date.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home