Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento, torna l’iniziativa “Libri in Piazza”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento, torna l’iniziativa “Libri in Piazza”

Libri in piazza è l'iniziativa dell'associazione Soccorso Sociale dei Quattro Comuni. Ecco il programma

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Giugno 2022
Condividi
Piaggine

L’O.d.V. “Soccorso Sociale dei Quattro Comuni” di Piaggine, è un’associazione che gestisce il Servizio di Emergenza — Urgenza 118 nella Provincia di Salerno dall’anno 2000, precisamente presso le Postazioni di Piaggine, Bellosguardo e Teggiano, nonché il Servizio Trasporto pazienti nefropatici, nell’area della Valle del Calore e del Vallo di Diano.

L’organizzazione non ha scopo di lucro, e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, avvalendosi dell’attività di volontariato dei propri associati. Grazie alla volontà di impegnarsi costantemente l’0rganizzazione è, ad oggi, un punto di riferimento territoriale per la collettività dal punto di vista sanitario e socio-assistenziale.

Unitamente al Servizio 118, senza dubbio punto cruciale dei servizi espletati, la scrivente pone in essere altre attività collaterali agli scopi primari dell’organizzazione e, in tale ottica, va a collocarsi l’iniziativa “Libri in Piazza”, con la promozione e presentazione nelle piazze dei Comuni del territorio di libri che trattano temi di storia locale e non, con la partecipazione diretta degli autori, tra cui Oreste Mottola, autore del libro “Fiumi, briganti e montagne”, Angelo Gentile, autore del volume “La Banda Marino — La resistenza antiunitaria nel Cilento tra conquista coloniale, rivolta popolare e brigantaggio”.

In un contesto che soffre notevolmente la carenza di opportunità lavorative e conseguente fenomeno dello spopolamento, vero e proprio dramma delle aree interne del Cilento, si ritiene fondamentale l’organizzazione di iniziative che possano promuovere la lettura e la diffusione della nostra storia e del sapere generalmente inteso, soprattutto in un’area dove le librerie sono scarsissàme se non assenti. I prossimi incontri vedranno la presentazione dei seguenti testi:

  • “Santa Maria De Domno” de1l’autrice Barbara Visentin il 10/06/2022 presso il Vairo Caffè di Piaggine;
  • “Almanacco del Cilento”, dell’autore Giuseppe Conte, data da concordare;
  • “Il cuoco dell’Imperatore”, dell’autore Raffaele Nigro, data da concordare.

In seguito agli accordi con gli autori, verranno rese pubbliche le prossime date.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image