Ad image
Attualità

Torna “Jazz in Laurino”: l’evento in musica che, quest’anno, festeggia 20 anni

Roberta Foccillo

8 Giugno 2022

Giunge alla XX edizione il festival Jazz in Laurino che si svolgerà dall’11 al 13 agosto nel borgo di Laurino, in provincia di Salerno

L’evento ha coinvolto negli anni i protagonisti del jazz internazionale; portando in Campania: Tosca, Noa, Ron, Karima, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Enrico Rava, Gino Paoli, Danilo Rea, e molti altri.

Anche per quest’anno si conferma un’edizione che sostiene la qualità; tre giorni di musica che coinvolgeranno il borgo cilentano con artisti eccezionali, eventi di rivalutazione territoriale attraverso l’enogastronomia e la valorizzazione del centro storico. 

Ecco il programma completo di Jazz in Laurino 2022

L’11 agosto aprirà il festival il “Seminario di musica d’insieme” che si svolgerà nel Convento Sant’Antonio.

Il 10 agosto alle ore 22:00, sarà la volta del concerto di Tommy Emmanuel nell’anfiteatro di Laurino. Grazie alle sue straordinarie performance live, Tommy Emmanuel ha cominciato ad appassionare ed emozionare non solo i musicisti ma la gente comune.

Tommy Emmanuel è esecutore e compositore di gran parte dei brani che compongono il suo brillante repertorio. Tra i suoi riconoscimenti spiccano una nomination al Grammy Award nel 1998 con Chet Atkins per il CD “The Day Fingerpickers took over the world” e la vittoria del Nammy (Nashville Music Award) nel 1997.

Eletto miglior Chitarrista Acustico nel 2008 e nel 2010 dal magazine Guitar Player, ha suonato durante la sua lunga carriera con numerosi artisti tra cui Chet Atkins, Eric Clapton e tantissimi altri.

Si proseguirà, poi, l’11 alle 22:00 con “Open Stage”, un concerto aperto/ jam session per i docenti e allievi del workshop e tutti i musicisti che avranno il piacere di esibirsi.

Il 12 agosto si proseguirà con “Andata e ritorno nei cortili Gentilizi di Laurino”, si potrà assistere a musica itinerante nei cortili del Palazzo Durante, Palazzo Pesce, Palazzo Gaudiani, Palazzo Magliani, Palazzo Marotta/Maio. Ad allietare la serata, musica dal mondo, bossa nova, fado e musica argentina.

La serata finale, quella del 13 agosto, si terrà alle 22:00 con il Concerto finale seminaristi in Piazza A. Magliani.

L’evento è organizzato dal Comune di Laurino, in collaborazione con la Banca Monte Pruno di Fisciano, Roscigno e Laurino credito cooperativo italiano, associazione liberi suoni e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home