Attualità

Capaccio Paestum: successo per la rassegna “Erratica- Coabitazioni tentacolari”

Grande successo per la rassegna Erratica- Coabitazioni tentacolari che si è svolta a maggio a Capaccio Paestum

Comunicato Stampa

8 Giugno 2022

L’arte sa riempire i vuoti e popolare luoghi in parte dimenticati e abbandonati. Ne è fermamente convinta l’associazione “Rareca”, presieduta da Elena Paola Dragonetti; che dal 21 al 29 maggio scorsi ha coinvolto i visitatori negli appuntamenti previsti nell’ambito della seconda edizione della rassegna “Erràtica – Coabitazioni tentacolari”.

Ecco come si è svolta la rassegna tra il borgo di Capaccio Paestum

L’iniziativa è stata arricchita da diversi appuntamenti culturali; ha messo in mostra il progetto di residenze artistiche sviluppato nel corso dei mesi invernali nel centro storico di Capaccio Paestum; presso il Dry Studio di Fonte di Roccadaspide, l’ExOrto Danza di Agropoli e TerraSana nella Piana del Sele.

Qui artisti di diversa provenienza hanno potuto aprire uno spazio di arte partecipata, formando una comunità temporanea, ma sempre attiva, insieme ai residenti e alle amministrazioni locali; con il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum, il Comune di Trentinara, il Parco Nazionale del Cilento, Valle del Diano e Alburni; il supporto di BCC di Capaccio Paestum e Serino, l’Associazione Amici Casa della Carità, Associazione APS Trentinara e Regione Campania.

L’evento si è articolato tra il borgo antico di Capaccio Paestum (Convento di Sant’Antonio, i Giardini) e l’ExOrto Danza di Agropoli; espandendosi nella vicina Trentinara e riversando una parte della scena nella Piazza di San Nicola e la Fria.

All’iniziativa hanno partecipato artiste ed artisti di diversa nazionalità, provenienti dall’Italia, dalla Francia, dalla Germania, dalla Croazia e dalla Slovenia. Tra le iniziative di punta che hanno arricchito la rassegna vi è l’esibizione di un’orchestra di musica d’insieme; che ha visto coinvolti gli allievi di due scuole musicali, capaci di richiamare un pubblico molto giovane e di coinvolgere i ragazzi in un’animazione musicale partecipata.

L’artista milanese Francesca Marconi ha, inoltre, realizzato un’installazione fotografica; che si è basata su una precedente esposizione sviluppata lo scorso anno e in cui ha coinvolto gli abitanti che si sono riconosciuti nelle foto sentendosi protagonisti. La rassegna è stata apprezzata da molti turisti, che così hanno arricchito la loro vacanza, riempiendola anche di cultura.

Il commento

“Il progetto è cresciuto rispetto allo scorso anno e di questo andiamo fieri ha spiegato Elena Paola DragonettiAbbiamo ritrovato molti visitatori che ci hanno già seguito e apprezzato lo scorso anno; la continuità della rassegna ci ha consentito di stabilire una relazione con alcune famiglie e abitanti del posto. Abbiamo posto le basi per organizzare, in autunno, un approfondimento sull’arte pubblica, con artisti che potranno lavorare con i residenti; speriamo che l’amministrazione possa supportare questa iniziativa, che concorre alla valorizzazione del territorio”.

Info: rarecassociazione@gmail.com/ www.erratica.eu

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Torna alla home