Attualità

Capaccio Paestum: successo per la rassegna “Erratica- Coabitazioni tentacolari”

Grande successo per la rassegna Erratica- Coabitazioni tentacolari che si è svolta a maggio a Capaccio Paestum

Comunicato Stampa

8 Giugno 2022

L’arte sa riempire i vuoti e popolare luoghi in parte dimenticati e abbandonati. Ne è fermamente convinta l’associazione “Rareca”, presieduta da Elena Paola Dragonetti; che dal 21 al 29 maggio scorsi ha coinvolto i visitatori negli appuntamenti previsti nell’ambito della seconda edizione della rassegna “Erràtica – Coabitazioni tentacolari”.

Ecco come si è svolta la rassegna tra il borgo di Capaccio Paestum

L’iniziativa è stata arricchita da diversi appuntamenti culturali; ha messo in mostra il progetto di residenze artistiche sviluppato nel corso dei mesi invernali nel centro storico di Capaccio Paestum; presso il Dry Studio di Fonte di Roccadaspide, l’ExOrto Danza di Agropoli e TerraSana nella Piana del Sele.

Qui artisti di diversa provenienza hanno potuto aprire uno spazio di arte partecipata, formando una comunità temporanea, ma sempre attiva, insieme ai residenti e alle amministrazioni locali; con il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum, il Comune di Trentinara, il Parco Nazionale del Cilento, Valle del Diano e Alburni; il supporto di BCC di Capaccio Paestum e Serino, l’Associazione Amici Casa della Carità, Associazione APS Trentinara e Regione Campania.

L’evento si è articolato tra il borgo antico di Capaccio Paestum (Convento di Sant’Antonio, i Giardini) e l’ExOrto Danza di Agropoli; espandendosi nella vicina Trentinara e riversando una parte della scena nella Piazza di San Nicola e la Fria.

All’iniziativa hanno partecipato artiste ed artisti di diversa nazionalità, provenienti dall’Italia, dalla Francia, dalla Germania, dalla Croazia e dalla Slovenia. Tra le iniziative di punta che hanno arricchito la rassegna vi è l’esibizione di un’orchestra di musica d’insieme; che ha visto coinvolti gli allievi di due scuole musicali, capaci di richiamare un pubblico molto giovane e di coinvolgere i ragazzi in un’animazione musicale partecipata.

L’artista milanese Francesca Marconi ha, inoltre, realizzato un’installazione fotografica; che si è basata su una precedente esposizione sviluppata lo scorso anno e in cui ha coinvolto gli abitanti che si sono riconosciuti nelle foto sentendosi protagonisti. La rassegna è stata apprezzata da molti turisti, che così hanno arricchito la loro vacanza, riempiendola anche di cultura.

Il commento

“Il progetto è cresciuto rispetto allo scorso anno e di questo andiamo fieri ha spiegato Elena Paola DragonettiAbbiamo ritrovato molti visitatori che ci hanno già seguito e apprezzato lo scorso anno; la continuità della rassegna ci ha consentito di stabilire una relazione con alcune famiglie e abitanti del posto. Abbiamo posto le basi per organizzare, in autunno, un approfondimento sull’arte pubblica, con artisti che potranno lavorare con i residenti; speriamo che l’amministrazione possa supportare questa iniziativa, che concorre alla valorizzazione del territorio”.

Info: rarecassociazione@gmail.com/ www.erratica.eu

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home