• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, criticità negli uffici giudiziari: caso in Parlamento

Criticità negli uffici giudiziari del Cilento, il caso sottoposto all'attenzione del Ministro della Giustizia Marta Cartabia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Giugno 2022
Condividi

“Oggi ho depositato una interrogazione parlamentare urgente alla Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, per sapere quali immediate iniziative intenda assumere per sanare la grave situazione in cui versa la macchina della giustizia Campana”. Lo dichiara Marzia Ferraioli, deputata di Forza Italia.

“La  carenza di personale amministrativo afferente all’Ufficio del Giudice di Pace di Pisciotta,  si è riversata sull’ organico dell’ Ufficio del Giudice di Pace di Vallo della Lucania, dotato da 11 Giudici di Pace (5 per Vallo della Lucania; 4 per Agropoli e 2 per Pisciotta). La soppressione dell’ Ufficio di Pisciotta – spiega la deputata azzurra eletta nel
Collegio dì Agropoli – lascia in servizio 2 Giudici di Pace nel settore civile e 2 Giudici nel settore penale, destinati  a
far fronte e a gestire n. 4.167 fascicoli pendenti:  1900 presso l’ ufficio  di Vallo della Lucania e n. 2267 presso l’Ufficio di  Agropoli”.

Non solo: “Anche il carico di lavoro della Sezione Lavoro  e Previdenza risulta , essere , incomprensibilmente, affidato al Tribunale di Vallo della Lucania e ad altri Tribunali del distretto ( tra questi, i nove magistrati addetti al settore lavoro, in servizio presso il Tribunale di Salerno): un rapporto, tra Tribunale di Vallo della Lucania e il Tribunale di Salerno, da 1: 2,5 (per le cause di lavoro); da 1:4,26 (per  le ATP previdenziali); e un totale di 280 cause di lavoro per ogni magistrato del Tribunale di Salerno; 698 cause per il Tribunale di  Vallo della Lucania; 875 fascicoli afferenti  alle ATP previdenziali, da discutere presso il Tribunale di  Salerno e 3.727 cause sul ruolo affidato ad un  unico  magistrato togato assegnato al settore presso il Tribunale di Vallo della Lucania”.

“In assenza di  interventi  immediati,  il Tribunale di Vallo della Lucania e gran parte della attività giudiziaria della nostra regione sarà totalmente paralizzata nell’arco di poco più di un mese”, conclude Marzia Ferraioli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziepisciottapisciotta notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Autostrada

Spostamenti di Ognissanti: oltre 25 milioni di veicoli sulla rete Anas

Weekend di Ognissanti con 25,7 milioni di spostamenti sulla rete Anas. Previsto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 31 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Polizia Stato

Dramma a Salerno: giovane denuncia violenza e sequestro

Una ragazza denuncia di essere stata violentata da un imprenditore. Attivato il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.