Attualità

Castellabate, assegno di cura: dopo anni, diritto riconquistato

Finalmente dopo diversi anni si è riuscito a garantire l’assegno di cura a tutte quelle persone che ne avevano diritto.

Comunicato Stampa

7 Giugno 2022

Finalmente dopo diversi anni si è riuscito a garantire l’assegno di cura a tutte quelle persone che ne avevano diritto. Si tratta di un sostegno economico a favore delle famiglie che assistono in casa propria un anziano non autosufficiente o un disabile.

Molte persone nel nostro comune purtroppo, pur avendone diritto in quanto allettate e con grandi difficoltà deambulatorie, non lo ricevevano più. Grazie ai diversi impegni economici erogati dal Comune in favore del Piano di Zona S8 come arretrati della quota di compartecipazione delle annualità 2015-2020, è stato possibile richiedere il pagamento delle mensilità del 2020 per gli aventi diritto.

Devo complimentarmi con gli assessori Maurano e Carbutti che, con determinazione e caparbietà, si sono impegnati per garantire il giusto beneficio economico a sostegno dei più fragili. La nostra amministrazione si è mostrata sempre sensibile e attenta nei confronti di queste problematiche e lo sarà sempre”, afferma il sindaco Marco Rizzo.

Da tempo coloro che rientravano nell’elenco dei gravi non ricevevano nessun aiuto economico. Grazie ad un’azione di squadra e all’attenzione verso le politiche sociali siamo riusciti a sbloccare una situazione insostenibile. In questi giorni sono arrivate tutte le mensilità del 2020 che serviranno ad aiutare con l’assistenza chi è in difficoltà. Una battaglia iniziata anni e vinta oggi con un lavoro di squadra, dall’Assessore alle Politiche Sociali Marianna Carbutti e all’intera Amministrazione Rizzo che in poco tempo ha dimostrato di avere a cuore le fasce più deboli. Il coordinatore del Piano di Zona ha accolto la nostra proposta e si è impegnato affinchè questo diritto fosse rispettato. Ci auguriamo che sia solo l’inizio di una nuova politica sociale, fondamentale per una società che voglia definirsi civileafferma l’assessore Luigi Maurano.

Posso ritenermi finalmente soddisfatta di questa piccola grande conquista nella lunga strada dei diritti civili e pari opportunità. La nostra priorità è supportare soprattutto i più fragili a garanzia delle pari opportunità e sensibilizzare tutti a queste tematiche assai attuali e nevralgiche nella nostra società”, dichiara l’assessore Marianna Carbutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Torna alla home