Attualità

Castellabate, assegno di cura: dopo anni, diritto riconquistato

Finalmente dopo diversi anni si è riuscito a garantire l’assegno di cura a tutte quelle persone che ne avevano diritto.

Comunicato Stampa

7 Giugno 2022

Finalmente dopo diversi anni si è riuscito a garantire l’assegno di cura a tutte quelle persone che ne avevano diritto. Si tratta di un sostegno economico a favore delle famiglie che assistono in casa propria un anziano non autosufficiente o un disabile.

Molte persone nel nostro comune purtroppo, pur avendone diritto in quanto allettate e con grandi difficoltà deambulatorie, non lo ricevevano più. Grazie ai diversi impegni economici erogati dal Comune in favore del Piano di Zona S8 come arretrati della quota di compartecipazione delle annualità 2015-2020, è stato possibile richiedere il pagamento delle mensilità del 2020 per gli aventi diritto.

Devo complimentarmi con gli assessori Maurano e Carbutti che, con determinazione e caparbietà, si sono impegnati per garantire il giusto beneficio economico a sostegno dei più fragili. La nostra amministrazione si è mostrata sempre sensibile e attenta nei confronti di queste problematiche e lo sarà sempre”, afferma il sindaco Marco Rizzo.

Da tempo coloro che rientravano nell’elenco dei gravi non ricevevano nessun aiuto economico. Grazie ad un’azione di squadra e all’attenzione verso le politiche sociali siamo riusciti a sbloccare una situazione insostenibile. In questi giorni sono arrivate tutte le mensilità del 2020 che serviranno ad aiutare con l’assistenza chi è in difficoltà. Una battaglia iniziata anni e vinta oggi con un lavoro di squadra, dall’Assessore alle Politiche Sociali Marianna Carbutti e all’intera Amministrazione Rizzo che in poco tempo ha dimostrato di avere a cuore le fasce più deboli. Il coordinatore del Piano di Zona ha accolto la nostra proposta e si è impegnato affinchè questo diritto fosse rispettato. Ci auguriamo che sia solo l’inizio di una nuova politica sociale, fondamentale per una società che voglia definirsi civileafferma l’assessore Luigi Maurano.

Posso ritenermi finalmente soddisfatta di questa piccola grande conquista nella lunga strada dei diritti civili e pari opportunità. La nostra priorità è supportare soprattutto i più fragili a garanzia delle pari opportunità e sensibilizzare tutti a queste tematiche assai attuali e nevralgiche nella nostra società”, dichiara l’assessore Marianna Carbutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home