Attualità

Pellegrino (Iv): Presentata proposta di legge sul “Turismo Itinerante” in Campania

«La vacanza itinerante rappresenta un'imperdibile opportunità di crescita per il comparto turistico della Regione Campania»

Comunicato Stampa

10 Maggio 2022

Tommaso Pellegrino

Il turismo itinerante legato a caravan e autocaravan, che fa registrare in Italia ricavi per circa 3 miliardi di euro l’anno, in Campania è poco diffuso a causa dell’esiguo numero delle aree di sosta presenti sul Territorio. Il ‘turismo all’aria aperta’ è sempre più gettonato in quanto consente ai viaggiatori di vivere in maniera ravvicinata le bellezze naturalistiche e paesaggistiche, il patrimonio culturale e artistico, le tradizioni locali e le produzioni enogastronomiche dei luoghi che si intendono conoscere.

“La vacanza itinerante rappresenta un’imperdibile opportunità di crescita per il comparto turistico della Regione Campania che senza alcun dubbio è tra le mete più attraenti.  Si tratta, inoltre, di una forma di turismo sostenibile in perfetta sintonia con il patrimonio naturalistico di cui la nostra Regione è particolarmente ricca”. Lo ha dichiarato a Radio Leopolda, Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale, nel suo podcast ‘ Diario di Bordo ’.

“L’obiettivo della proposta di legge presentata in Consiglio regionale avente ad oggetto: Norme in Materia di Turismo Itinerante: Garden Sharing e Aree di sosta caravan e autocaravan – ha precisato Pellegrino, primo firmatario del progetto  insieme ai Consiglieri Vincenzo Alaia, Francesco Iovino e Vincenzo Santangelo – è quello di creare una rete virtuosa, difficilmente realizzabile attraverso soluzioni di viaggio tradizionali, tra comuni limitrofi e soggetti privati. Così da contribuire anche a dare qualche opportunità ai piccoli centri e alle Aree interne che pur offrendo scenari straordinari che vale la pena scoprire e visitare, sono spesso poco attenzionati. Investire sul turismo itinerante, con l’aumento del numero dei viaggiatori interessati a una vacanza sostenibile alla ricerca di piccoli borghi ricchi di storia e di cultura può rappresentare anche una concreta opportunità lavorativa per chi vuole investire nel settore turistico”, ha concluso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home