Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pellegrino (Iv): Presentata proposta di legge sul “Turismo Itinerante” in Campania
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pellegrino (Iv): Presentata proposta di legge sul “Turismo Itinerante” in Campania

«La vacanza itinerante rappresenta un'imperdibile opportunità di crescita per il comparto turistico della Regione Campania»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2022
Condividi
Tommaso Pellegrino

Il turismo itinerante legato a caravan e autocaravan, che fa registrare in Italia ricavi per circa 3 miliardi di euro l’anno, in Campania è poco diffuso a causa dell’esiguo numero delle aree di sosta presenti sul Territorio. Il ‘turismo all’aria aperta’ è sempre più gettonato in quanto consente ai viaggiatori di vivere in maniera ravvicinata le bellezze naturalistiche e paesaggistiche, il patrimonio culturale e artistico, le tradizioni locali e le produzioni enogastronomiche dei luoghi che si intendono conoscere.

“La vacanza itinerante rappresenta un’imperdibile opportunità di crescita per il comparto turistico della Regione Campania che senza alcun dubbio è tra le mete più attraenti.  Si tratta, inoltre, di una forma di turismo sostenibile in perfetta sintonia con il patrimonio naturalistico di cui la nostra Regione è particolarmente ricca”. Lo ha dichiarato a Radio Leopolda, Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale, nel suo podcast ‘ Diario di Bordo ’.

“L’obiettivo della proposta di legge presentata in Consiglio regionale avente ad oggetto: Norme in Materia di Turismo Itinerante: Garden Sharing e Aree di sosta caravan e autocaravan – ha precisato Pellegrino, primo firmatario del progetto  insieme ai Consiglieri Vincenzo Alaia, Francesco Iovino e Vincenzo Santangelo – è quello di creare una rete virtuosa, difficilmente realizzabile attraverso soluzioni di viaggio tradizionali, tra comuni limitrofi e soggetti privati. Così da contribuire anche a dare qualche opportunità ai piccoli centri e alle Aree interne che pur offrendo scenari straordinari che vale la pena scoprire e visitare, sono spesso poco attenzionati. Investire sul turismo itinerante, con l’aumento del numero dei viaggiatori interessati a una vacanza sostenibile alla ricerca di piccoli borghi ricchi di storia e di cultura può rappresentare anche una concreta opportunità lavorativa per chi vuole investire nel settore turistico”, ha concluso Pellegrino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image