Attualità

Padel Village Agropoli: tutto pronto per l’inaugurazione

Tutto pronto per l'inaugurazione del padel village ad agropoli. Da domani 7 maggio, infatti, ci si potrà cimentare in questo sport tanto praticato

Roberta Foccillo

6 Maggio 2022

Se puoi sognarlo puoi farlo“, probabilmente è da questa citazione che, quattro amici campani, hanno preso spunto per provare a coronare il loro sogno; quel sogno ora è diventato realtà. Tutto per l’inaugurazione ad Agropoli del Padel Village che si terrà, domani, 7 Maggio.

InfoCilento - Canale 79

Il Padel lo sport più praticato negli ultimi anni

Il Padel è uno sport di palla di derivazione tennistica. Si pratica a coppie in un campo rettangolare e chiuso da pareti su quattro lati, ad eccezione di due porte laterali.
Il gioco si pratica con una racchetta dal piatto rigido con cui ci si scambia una pallina esteticamente identica a quella da tennis. Con una pressione interna inferiore, che permette un maggior controllo dei colpi e dei rimbalzi sulle sponde.


Il Padel è senza dubbio lo sport del momento, lo sport più in crescita negli ultimi cinque anni. Lo dimostra proprio l’impennata di tessere Padel rilasciate dalla Federazione Italiana Tennis nell’ultimo anno. Nonostante, a causa del Covid-19 ci sono state chiusure e stop in vari settori, non si è placata la fame di Padel di migliaia di italiani, tra adulti e giovanissimi.

L’idea nasce da quattro amici campani tutti under 30, con la voglia di giocare “in casa”

L’idea nasce da due ragazzi agropolesi: Pasquale e Raffaele Lopardi e due ragazzi napoletani Guido Cerruti e Giovanni Salzano, tutti under 30 con la voglia di investire nel proprio territorio, a dimostrazione che, “giocare” in casa è una doppia gioia.

La gioia e la soddisfazione di aver portato nella nostra città uno sport così praticato negli ultimi tempi, è motivo di orgoglio, abbiamo incontrato tante difficoltà, visionato tantissime strutture, ma non ci siamo mai arresi”– queste le parole degli ideatori di questo progetto ambizioso che arricchisce Agropoli ormai sempre più Città dello sport.

Il progetto del Padel Village, è sostenuto dal Tennis Village Agropoli, nelle persone di Mimmo Gorga, il Direttore Angione e tutti i soci del Tennis Village.

Con l’arrivo del Padel, si creerà grande movimento nella provincia di Salerno. Questo progetto è la dimostrazione che ci sono tanti ragazzi, giovani, che sono pronti ad investire nel proprio territorio; senza rinnegare le proprie radici e ancora mettendosi in gioco affinche’ i sogni possano diventare sempre delle splendide realtà.

Non si arriva in alto superando gli altri, si arriva in alto superando se stessi”, da amici a soci, Pasquale, Raffaele, Giulio e Giovanni, sono pronti ad accogliere, tutti coloro che vorranno cimentarsi in questo sport, e poi perchè, certamente, nella vita, l’importante è divertirsi e mettersi in gioco sempre e comunque. In bocca al lupo ragazzi e buon Padel a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home