• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“L’Italia riparte dal lavoro”, il 1° maggio a Villammare

Musica e dibattiti su pari opportunità e discriminazione sul lavoro

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Aprile 2022
Condividi

La discriminazione sul lavoro e le pari opportunità al centro della giornata del 1°maggio organizzata a Villammare di Vibonati dalla Confesercenti “Sapri-Golfo di Policastro” in collaborazione con il Comune di Vibonati, il SAI (Sistema Accoglienza Integrazioni) e lo Sprar.

Si tratta del primo convegno organizzato al Sud della provincia di Salerno in occasione della festività del 1°maggio. Si terrà in piazza Maria SS di Portosalvo e verterà su temi attuali e sensibili in materia di lavoro e sull’illustrazione  di opportunità  e progettualità per i giovani della provincia.
Parole, dibattiti ma anche tanta musica con “The Bordello Rock’n roll Band” che apriranno alle h.16 e chiuderanno alle h.21 la giornata dedicata alla Festa dei lavoratori.

<<Quello del lavoro – sottolinea la presidente di Confesercenti “Sapri-Golfo di Policastro”, Gina Molinaro – è un tema forte dopo la pandemia e la guerra in corso che  deve farci riflettere  ed adoperare per ricostruire il paradigma di sviluppo cogliendo le opportunità offerte dal piano di resilienza. Bandi europei, finanziamenti a fondo perduto per le imprese del Mezzogiorno, coesione sociale: sono tante le opportunità da cogliere per fare un salto di qualità e dare lustro vai nostri territori alle nostre imprese>>.

La conferenza avrà inizio alle h.17:30. Preceduti dai saluti istituzionali del sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli, e del direttore di Confesercenti Regione Campania, Pasquale Giglio, interverranno: il parlamentare europeo Andrea Cozzolino, il presidente di Confesercenti Sapri-Golfo di Policastro Gina Molinaro, il vicepresidente di Confesercenti Sapri-Golfo di Policastro Antonio Pisani, la responsabile dei servizi alle imprese di Confesercenti Provincia di Salerno Maria Antonietta Aquino, il professor Marco Cilento docente all’Università “La Sapienza” di Roma, il coordinatore dell’Area Sud della Cgil Funzione Pubblica Domenico Vrenna, il responsabile dello Spi-Cgil lega Sapri-Camerota Gerardo Triani ed il segretario della Uil Fpl di Salerno Gennaro Falabella. A moderare il dibattito sarà Vito Sansone.
                                                                      

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.